Vai al contenuto

BMW M8 Cabrio Competition, 2022

Il test drive della M8 nella sua versione più grintosa, in occasione dell’evento “We are M Tour” ad Autocrocetta.

BMW M8 Cabrio Competition
La M8 Cabrio Competition in attesa del test drive.

Grazie al “We are M Tour“, evento organizzato da BMW Italia, Azeta Motori ha avuto la possibilità di provare la nuova BMW M8 Cabrio Competition. Il test drive è stato effettuato durante i due giorni in cui l’evento ha fatto tappa al concessionario Autocrocetta di Moncalieri (TO), per presentare gli ultimi prodotti della gamma M Performance. Lo svolgimento della prova è stato supervisionato da un pilota BMW esperto.

BMW M8 Cabrio Competition
La M8 Cabrio Competition all’ingresso del concessionario Autocrocetta di Moncalieri (TO).

Il contesto

Come molti sanno, recentemente è stata presentata la nuova BMW Serie 8 Cabrio, vettura già di sé sportiva e dinamica. Nel 2022, però, ricorrono i 50 anni del brand M Power, simbolo di alta sportività BMW nel motorsport e non solo. La lettera M applicata ai modelli della Casa tedesca, infatti, è indice di tecnica e prestazioni elevate, garantendo un alto contenuto di adrenalina alla guida.

Nel 1972 viene fondato il Reparto Corse BMW insieme ad un logo con lo stile inconfondibile: azzurro, colore di BMW, rosso, riferito alle corse, e viola, unione dei 2 colori precedenti. La “M”, invece, è l’iniziale di “Motorsport”. Ancora oggi questo emblema, leggermente rivisitato con il blu al posto del viola, spicca sui modelli della gamma BMW M.
Dunque, anche per la Serie 8 Cabrio non si è voluta fare eccezione, introducendo la versione M8 Cabrio Competition.

La prova della nuova BMW M8 Cabrio Competition

Azeta Motori ha, dunque, testato la nuova cabrio di BMW M. Entrando nell’abitacolo ci si sente accolti, con una seduta da classica berlina e non da auto sportiva, quindi non troppo bassa, donando buona visibilità alla guida. L’accelerazione è, ovviamente, il primo dato che si nota guidando questa vettura: lo 0 – 100 km/h avviene in 3,4 secondi. Il pedale dell’acceleratore è, infatti, molto sensibile e questo, per chi non è abituato, potrebbe spesso provocare l’inserimento notevole del controllo di trazione.

BMW M8 Cabrio Competition
La M8 Cabrio Competition della prova.

La vettura è stata provata in modalità M2, non la più estrema ma comunque una mappatura altamente sportiva. Oltre all’accelerazione, l’altro elemento che si nota è il sound del motore, dato da un benzina M Twin Power Turbo V8 da 625 cv, 4395 cc di cilindrata. Molto adrenalinica la spinta che il propulsore trasmette (250 km/h di velocità massima), oltre all’ottima risposta che si ha in fase di erogazione. Anche il cambio ad 8 rapporti, che può essere automatico o manuale, è diretto. Testato in modalità con “palette” al volante, trasferisce ottime sensazioni e comodità nelle cambiate, grazie alle leve di giuste dimensioni.

BMW M8 Cabrio Competition
La leva per selezionare le diverse modalità di guida e cambio.

Lo sterzo risponde bene ai comandi e la tenuta della vettura, almeno per quanto riguarda la strada, è ottimale, anche su curve ad alta percorrenza, come in autostrada. Interessante e piacevole il Head – Up Display, strumento specifico per i modelli M che proietta sul parabrezza i principali dati durante la guida, come contagiri, marcia, velocità ed indicatore luminoso di cambiata (Shift Light).

BMW M8 Cabrio Competition
Il cruscotto della M8 Cabrio Competition.

Il setup

Come anticipato, la modalità di guida in cui è stata effettuata la prova è la M2: M1 è la meno aggressiva, mentre TRACK è pensata per un uso in pista. Quest’ultima modalità, infatti, varia molti parametri e sensazioni al volante che, per un uso su strada, non abbiamo potuto testare. Inoltre, è disponibile l’M Setup, uno strumento configuratore di diversi elementi riguardanti assetto e guida della vettura. L’M Setup, ad esempio, permette la taratura delle sospensioni, delle caratteristiche di motore, sterzo e trasmissione, insieme alla distribuzione della potenza trasmessa alla trazione integrale M xDrive.

BMW M8 Cabrio Competition
Dettaglio del cerchio e della pinza freno.

Per quanto riguarda il sistema frenante, la M8 Cabrio Competition è dotata di freni M carboceramici che consentono una maggiore affidabilità e resistenza anche alle alte sollecitazioni e temperature. Su strada, infatti, il comportamento in frenata della vettura non dimostra alcuna incertezza.

L’estetica della Cabrio

Il design della M8 Competition esprime dinamicità e sportività, elementi che si uniscono alle forme di una cabrio di lusso con performance di livello. La vettura, infatti, presenta diverse componenti esclusive, come le finiture nere ed i dettagli “M”, insieme allo spoiler posteriore. Inoltre, grazie al pacchetto “carbon optional“, tutti gli elementi esterni sono prodotti in materiale sintetico rafforzato con fibra di carbonio.

BMW M8 Cabrio Competition
La M8 Cabrio Competition con le finiture M.

Il frontale è accattivante con la classica calandra a doppio rene, mentre al posteriore si ha un’accentuata grembialatura “M” insieme ai due terminali di scarico. La capote è in stoffa, caratteristica che conferisce raffinatezza alla vettura. Anche i cerchi da 20” in lega leggera sono pensati sul DNA sportivo M, dunque bicolori e con disegno a stella.

Gli interni

L’abitacolo della M8 Cabrio Competition è per lo più spazioso oltre che lussuoso, anche grazie ai sedili sportivi M, comodi ed ergonomici. Interessante il design, con il logo M illuminato e posizionato sotto il poggiatesta. Cockpit e plancia dei comandi sono anch’essi raffinati ma esprimono comunque sportività, il tutto unito alla cura dei materiali e dei dettagli su portiere e cruscotto.

BMW M8 Cabrio Competition
Gli Interni.

La versatilità della BMW M8 Cabrio Competition

La M8 Cabrio Competition è, perciò, una vettura versatile, da utilizzare sia su strada che in pista, con uno stile unico che mantiene il DNA BMW. Per descrivere al meglio le sue prestazioni, però, bisognerebbe testarla in pista dove, sicuramente, la M8 esprimerebbe il massimo delle performance.

Si ringrazia Autocrocetta e BMW Italia per la possibilità data e la gentilezza.

[Autore articolo e prova: Alessio Zanforlin]

Fonti informazioni verificate:

Per tutte le immagini della M8 Cabrio Competition ad Autocrocetta, visita la galleria qui sotto:

azetamotori Mostra tutti

Sito web dedicato alla fotografia nel mondo dei motori.