Un Round 7 ad alta velocità
A Dragon Trail si corre il settimo appuntamento della Manufacturers Cup 2022, in una pista dove velocità e scia contano molto.

Round 7, nonché penultimo appuntamento della Manufactures Cup 2022. Si corre sulla pista di Dragon Trail in configurazione “Litorale”, dunque tracciato molto veloce con solo un paio di curve lente. La categoria di vetture ammesse alla gara è quella delle Gruppo 4, quindi Alessio utilizza la Toyota Supra GR Race Car ’19, essendo affiliato al team giapponese per la stagione corrente.

La qualifica del Round 7
Come detto, la pista originale Gran Turismo, ambientata in Croazia, è veloce, dunque la qualifica è importante ma non fondamentale, con la possibilità di sorpassare in gara. Nei 10 minuti a disposizione per effettuare il miglior tempo, Alessio, come tutti i 16 partecipanti, monta la gomma media, ovvero la mescola più morbida ammessa per il Round 7.

La qualifica procede senza particolari criticità, se non trovare la giusta temperatura delle gomme nei primi momenti. Alessio conclude la qualifica al 10° posto agguantato all’ultimo giro a disposizione, ottenendo comunque una posizione di partenza discreta in ottica gara; ecco il suo best lap:
La partenza della gara
Si passa al momento saliente dell’evento, la gara. I giri da compiere sono 14, mentre le mescole obbligatorie da montare sono la media e la dura. Alessio decide di partire con la gomma più morbida per tentare una rapida rimonta verso le prime 5 posizioni, senza però stressare eccessivamente gli pneumatici a tutti i giri, alternando, perciò, l’intensità di frenate, accelerazioni ecc..
Durante il primo giro, Alessio cerca subito dei varchi per non perdere troppo tempo, consapevole di avere una mescola più prestazionale rispetto ad un paio di avversari che lo precedono, con gomma dura. Prima tornata, quindi, intensa, con un contatto in frenata nel momento in cui Alessio è ingaggiato insieme ad un altro avversario; si segnala un lieve danno al paraurti anteriore che, però, non creerà problemi successivamente.
Si accende l’azione in pista
Al secondo giro si accende definitivamente l’azione in pista, con Alessio che riesce a guadagnare la 7° posizione dopo un momento concitato, tra duelli e contatti. Gran parte dei sorpassi e delle battaglie avviene soprattutto nel settore finale, dove ci sono una staccata profonda ed una serie di chicane, in cui l’attenzione nella guida è fondamentale per evitare il contatto.
Dopo un inseguimento durato un paio di giri, Alessio riesce ad assicurarsi la sesta posizione, affiancando l’avversario e superandolo con una staccata in frenata. Da questo momento in poi nel mirino c’è il 5° posto, occupato da un’Alfa Romeo 155 V6 TI, vettura non facile da avvicinare sui rettilinei.
L’errore ed il recupero nel finale
Alessio raggiunge così il quinto, tentando di giungere al traguardo tra i primi 5. Dopo il pit-stop obbligatorio per montare la gomma dura, l’Alfa Romeo 155 V6 TI è di poco davanti al fondatore di Azeta Motori. Alessio, precedentemente, era riuscito a recuperare tempo posticipando la sosta al termine del giro 8, compiendo ancora una tornata senza traffico ed estraendo il massimo dalla gomma, ormai giunta a fine vita.
Durante il corso dell’11° giro, ormai a ridosso dell’avversario, Alessio lascia scorrere troppo la sua Toyota verso l’esterno della pista, impattando sul guardrail con la ruota posteriore sinistra. L’errore compromette la stabilità della vettura che, alla chicane successiva, andrà in testacoda.
Dopo questo imprevisto, il fondatore di Azeta Motori perde 2 posizioni che, però, riuscirà a recuperare giungendo 6° al traguardo, posizione discreta che porta 109 punti ad Alessio.
Ora gli occhi sono puntati sull’ultimo appuntamento stagionale di Interlagos, dove ci si giocherà il 5° piazzamento nella classifica nazionale Toyota, categoria GT2, della Manufacturers Cup 2022.
Tutti i contenuti presenti nell’articolo sono di proprietà Gran Turismo e ricavati, tramite “cattura immagine” o “registra clip”, da console Playstation 4.
[Autore articolo: Alessio Zanforlin]

Potrebbe interessarti anche:

Laguna Seca, Round 4 del Manufacturer Cup 2022 – Stagione 2
Giro di boa del Manufacturers Cup 2022, Stagione 2, giunto alla sua quarta gara, disputata il 2 Settembre sulla pista di Laguna Seca. Tracciato emozionante quanto… continua a leggere
[Settembre 2022]