Vai al contenuto

Toyota GAZOO Racing GT Cup, conclusa l’edizione 2022

Azeta Motori termina la stagione con una Pole e vittoria di Alessio Zanforlin, in uno dei campionati online più ambiti, svolto su Gran Turismo 7.

Toyota GAZOO Racing GT Cup 2022
Locandina ufficiale del Campionato Toyota GAZOO Racing GT Cup 2022. Immagine fonte: granturismo.com

Il contesto

Negli ultimi anni è aumentata drasticamente la quantità e la popolarità dei campionati online, ormai un mondo molto vicino a quello della guida reale, se pur virtuale. Azeta Motori, in quanto spazio dedicato ai motori, non poteva tirarsi indietro, così, grazie ad Alessio Zanforlin che già da qualche anno gareggia in questa tipologia di competizioni, è scesa in pista anche virtualmente. In particolare, Gran Turismo è stato il simulatore di guida scelto dal 2020, anno in cui c’è stata la vera “esplosione” dei così detti “E – sports” su diverse piattaforme e console, tra cui Playstation. La decisione di partecipare ai campionati su Gran Turismo, versione “Sport” in quegli anni, è dovuta al fatto che le gare fossero normalizzate dalla FIA, il famoso ente promotore delle maggiori competizioni automobilistiche, come Formula Uno, WRC e Mondiale Endurance.

Locandina del “Nations Cup”, uno dei 2 principali campionati presenti su Gran Turismo, normalizzato dalla FIA, come indicato dal logo in alto a sinistra. Immagine fonte: granturismo.com
Il “Manufacturer Series”, l’altro principale campionato FIA. Immagine fonte: granturismo.com

Come anticipato dalle immagini sopra, i 2 principali campionati organizzati su Gran Turismo insieme alla FIA sono il “Nations Cup”, ovvero il “Campionato delle Nazioni”, ed il “Manufacturer Series”, il “Campionato dei Costruttori”. Riguardo queste due interessanti competizioni seguirà un approfondimento più avanti, per parlare invece ora di un altro campionato di rilievo, come accennato nel titolo dell’articolo, ovvero il Toyota GAZOO Racing GT Cup edizione 2022.

Toyota GAZOO Racing GT Cup 2022
Locandina di copertina comunicato stampa apertura iscrizioni GR GT Cup 2022. Immagine fonte: granturismo.com

Il Toyota GAZOO Racing GT Cup 2022

Organizzato per la prima volta nel 2019, il Campionato ufficiale Toyota su Gran Turismo è una delle competizioni online più ambite, disputandosi in non molte gare concentrate nell’arco di pochi mesi. Fin dalla prima edizione su Gran Turismo Sport, infatti, ha riscosso molto successo diventando famoso in poco tempo, giungendo al quarto anno nel 2022. Quest’ultima edizione ha visto 7 appuntamenti da Maggio ad Agosto, tutti svolti la domenica sera e dando la possibilità agli iscritti di scegliere 3 diversi orari in cui disputare il Round, con un massimo di 20 iscritti a batteria; per la classifica finale sono poi stati calcolati i migliori 4 Round su 7 di ciascun partecipante. Ecco il calendario presentato il 18 Aprile 2022 (non era ancora stata ufficializzata la pista dell’ultima gara, ovvero Sardegna – Mulini a vento):

Toyota GAZOO Racing GT Cup 2022
Immagine fonte: granturismo.com

Il campionato 2022 si è aperto, dunque, con il primo round a Spa, pista anche chiamata “Università del Motorsport” per le sue caratteristiche tecniche e la grande storia che ha. La vettura con la quale si è corsa la prima gara è stata la Toyota SF19, la monoposto utilizzata nel Campionato giapponese Super Formula, con telaio Dallara e motore Cosworth. Auto perfetta per un tracciato come quello belga, in cui la vettura può esprimere il suo massimo nel veloce primo settore con Eau Rouge ed il rettilineo del Kemmel, oltre al fantastico tratto guidato. Alessio Zanforlin (nickname console “AleZan” o ID “CarbonZan”) si classifica 5° in qualifica e 6° in gara dopo un’intensa lotta per le prime posizioni; ecco un giro on board della qualifica, alzate il volume cliccando in basso a sinistra a fianco al comando “Play / pausa”:

Come detto, la SF19 è la moposto impiegata da Toyota nella Super Formula, campionato in cui partecipa anche Honda con un’auto pressoché uguale. Il motore è turbo 4 cilindri da 648 cv di 2000 cc, per un peso vettura di 660 kg, come indicato nelle immagini seguenti:

Round 2, Suzuka

Dopo Spa, la seconda tappa del GR GT Cup si è svolta il 22 Maggio a Suzuka, tracciato molto tecnico ed impegnativo, soprattutto nello “snake” iniziale dove avere un buon ritmo tra le curve è fondamentale. Purtroppo Azeta Motori ha dovuto saltare questo appuntamento per un altro impegno programmato da tempo, ma comunque sia Alessio Zanforlin ha avuto modo di testare la Supra GT 500 livrea Castrol TOM’S del 1997 nei giorni precedenti alla gara; vettura molto potente da 499 cv ed equipaggiata di un motore turbo da quasi 2000 cc. Ecco qualche immagine:

Le Mans e le Gruppo 1

Dopo questo “stop forzato”, Domenica 5 Giugno si passa a Le Mans, pista altrettanto famosa per la storica 24 Ore. La GR010 Hybrid del 2021 è stata l’auto utilizzata per l’evento, dal momento che sia il tracciato sia la vettura sono inerenti al Mondiale Endurance. Questa volta Azeta Motori c’è e conclude ancora in top 10, al 9° posto, in una gara impegnativa per la strategia riguardante la sosta ai box e la gestione delle scie sui lunghi rettilinei del Circuit de la Sarthe, dove sorpassi e controsorpassi sono la normalità.

Toyota GAZOO Racing GT Cup 2022
On board della Toyota GR010 Hybrid ’21 sul circuito di Le Mans; notare la ricarica dalle batteria in basso a sinistra. Immagine fonte: granturismo.com

La vettura è molto divertente da guidare, con un’accelerazione importante grazie anche al motore elettrico affiancato a quello termico da 680 cv. Interessante anche la trazione integrale che garantisce una maggiore tenuta e stabilità del mezzo, oltre all’aerodinamica notevole.

Verso il giro di boa

Il 3 Luglio è la volta del Nurburgring GP, ovvero il tracciato più recente a fianco della storica Nordschleife, guidando nuovamente la monoposto Toyota SF19 Super Formula. Una gara difficile da interpretare a causa delle particolari condizioni meteo. Iniziata sotto il diluvio e, di conseguenza, con le gomme da bagnato estremo si sono poi montate le intermedie nella fase centrale di gara, momento in cui c’è stata una diminuzione della pioggia e la pista sembrava potesse drenare ed asciugare velocemente. Questa impressione ha fatto sì che molti partecipanti montassero la gomma da asciutto sul finale, tra cui Alessio Zanforlin. La scelta è stata quella giusta ma, a causa di un testacoda dovuto ad una leggera uscita dalla traiettoria più asciutta, Alessio termina 13° al traguardo dopo un 6° posto in qualifica, perdendo punti preziosi nella classifica generale.

Toyota GAZOO Racing GT Cup 2022
La Toyota SF19 Super Formula. Immagine fonte: granturismo.com

Il Round 5

Dopo il pessimo risultato del Nurburgring, Alessio è chiamato ad una prestazione di molto superiore in occasione del Round 5, ormai giunti verso il finale di Campionato 2022. Si corre ad Autopolis, pista giapponese completa grazie ai suoi tratti veloci e ad alcune curve lente. La GR86 RZ del fondatore di Azeta Motori si aggiudica il 5° tempo in qualifica, concretizzato al termine della gara con l’arrivo dei primi 5 in volata; il risultato è molto importante in ottica classifica in quanto è il primo piazzamento nelle prime 5 posizioni nel Campionato 2022 per Azeta Motori.

La GR86 è una delle ultime creazioni targate GAZOO Racing; motore anteriore ad aspirazione naturale da 235 cv e trazione posteriore la rendono molto divertente alla guida.

Il Fuji

Il penultimo appuntamento del GR GT Cup è ancora su una pista giapponese, il Fuji. La Supra GR è la vettura per questa gara in cui, sulla base dell’ultimo risultato ottenuto ad Autopolis, bisogna proseguire per raccogliere punti importanti, per una classifica in cui Alessio Zanforlin si trova 24° in Italia. La qualifica vede il fondatore di Azeta Motori 2°, posizione che, però, al via della gara sfuma subito a causa di un contatto alla prima curva, scivolando in 12° posizione. Grazie ad una bella rimonta ed ad una strategia corretta, Alessio giunge 4° al traguardo, abbandonando però le speranze di piazzarsi nei primi 20 in Italia, arretrando in 31° posizione nazionale. Ecco qualche immagine della Supra GR:

L’atto finale

Si giunge, dunque, il 28 Agosto al Round 7, ultima prova del Campionato 2022. L’obiettivo di Alessio è tentare di concludere tra i primo 30 partecipanti in Italia o almeno confermare la 31esima posizione. Si corre sul tracciato “Sardegna – Mulini a vento“, ovvero la configurazione sterrata del tracciato italiano ispirato alle prove del WRC. La piccola Yaris GR è l’auto dell’ultimo appuntamento e, con la sua trazione integrale, è perfetta per questa tipologia di terreno.

Alessio vuole un risultato convincente per concludere al meglio il Campionato e così è. Pole in qualifica confermata dalla vittoria, in una gara iniziata con una grande battaglia nei primi giri con il secondo, e, una volta riuscito il sorpasso al termine del giro 3, Alessio riesce ad ottenere un rassicurante distacco dal gruppo dietro, giungendo al traguardo con 10 secondi di vantaggio. Il video del duello durante i primi momenti di gara:

Grazie a questo importante risultato, Azeta Motori termina il GR GT Cup 2022 al 31° posto in Italia su più di 100 partecipanti (il sito Gran Turismo 7 elenca solo i primi 100), 1° in Piemonte su 80. I punti ottenuti sono 429 con 6 round disputati su 7, 5 arrivi nelle prime 10 posizioni tra cui 3 piazzamenti nelle prime 5 e la vittoria dell’ultima gara, oltre ad una Pole Position.

Toyota GAZOO Racing GT Cup 2022
La partenza in Pole Position del Round 7. Immagine fonte: granturismo.com

Bilancio del campionato

Il Toyota GAZOO Racing GT Cup 2022 è stata un’ottima opportunità per mettersi in gioco in una competizione non facile da interpretare per le diverse caratteristiche accennate nell’articolo. In confronto al 2021, Alessio Zanforlin ha totalizzato 109 punti in più, con un 29° posto nazionale su 629 partecipanti e 3° regionale ottenuti lo scorso anno, dati che danno l’idea della competitività del Campionato.

Toyota GAZOO Racing GT Cup 2022
La posizione in classifica nazionale 2022 di Alessio Zanforlin, indicata con “Ale Zan”

Per quanto riguarda le posizioni di vertice nella classifica nazionale, si segnala il secondo posto di Valerio Gallo, pluricampione di diversi campionati su Gran Turismo; i migliori classificati di ogni regione accedono alle finali di Novembre, ad esempio per l’area Europa – Medio Oriente – Africa ci saranno 3 italiani tra i 9 finalisti di questa zona: Busnelli, Mangano ed appunto Gallo.
Azeta Motori vi dà invece appuntamento al 2023 per la possibile nuova edizione del GR GT Cup, preparandola al meglio durante l’inverno.

Tutti i contenuti presenti nell’articolo sono di proprietà Gran Turismo e ricavati, tramite “cattura immagine” o “registra clip”, da console Playstation 4.

[Autore articolo: Alessio Zanforlin]

Potrebbe interessarti anche una vera prova di una monoposto:

Monoposto Formula Gloria

Molte persone alla parola “monoposto” spesso associano subito la Formula 1 ma non tutti sanno che esistono anche altri veicoli monoposto: la Formula Gloria è uno di questi. Questa tipologia di vettura nasce per avere costi ridotti ed uno… continua a leggere

by azetamotori 13 Febbraio 2022

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: