Vai al contenuto

A Busca la Selezione piemontese di Rally Italia Talent

L’edizione 2022 di uno dei talent più famosi fa tappa alla pista Kart Planet di Busca, vicino Cuneo, per la Selezione dedicata al Piemonte, dal 18 al 20 Luglio.

Rally Italia Talent
I partecipanti della Selezione piemontese di Rally Italia Talent 2022

Anche quest’anno ha preso il via uno dei format più conosciuti, Rally Italia Talent, in collaborazione con ACI Sport. L’edizione 2022 ha in programma 9 selezioni in diverse regioni, tra cui il Piemonte dal 18 al 20 Luglio, a cui Azeta Motori ha partecipato con Alessio Zanforlin. La prova si è svolta sula pista Kart Planet di Busca, non distante da Cuneo, famosa per essere un circuito internazionale dedicato anche a gare di kart e moto.

Rally Italia Talent
Un murales raffigurante il logo della pista Kart Planet

Rally Italia Talent, il format

Come ogni anno, anche per il 2022 il Talent è suddiviso in diverse categorie, tra cui ad esempio licenziati e non, Under e Over 35 ed altre suddivisioni per età, oltre ad esserci una categoria dedicata ai diversamente abili ed una selezione per i navigatori. Anche la vettura si conferma quella delle ultime edizioni, ovvero la Suzuki Swift Sport Hybrid (nelle prime vi erano le Abarth), mezzo molto maneggevole e divertente da guidare.

Rally Italia Talent
Dettaglio della Suzuki Swift Sport Hybrid con il logo di Rally Italia Talent

Lo svolgimento della Selezione

Le prove svolte in ogni selezione regionale sono le medesime spiegate nel regolamento ufficiale pubblicato sul sito del contest, e lo scopo è capire la capacità di guida e controllo della vettura da parte del concorrente. Questo, dunque, avviene lungo un percorso allestito appositamente con chicane e birilli. Non potendo entrare nei dettagli della prova, dovendosi ancora disputare alcune selezioni regionali, si può dire che, come per il 2020 e 2021, anche quest’anno non è presente la “Skid Car“. Il motivo è legato alla situazione Covid.

Rally Italia Talent
Un partecipante mentre affronta un tratto della prova

Il format è ben strutturato. Gli esaminatori di livello, ad esempio, a fine test spiegano al partecipante cosa ha sbagliato e cosa va bene nella guida. Inoltre, viene compilata la scheda di valutazione inerente alle capacità dell’iscritto. Tra i “passeggeri” a fianco dei partecipanti, a Busca, era presente anche Pirollo. Per quanto riguarda la vettura, invece, come anticipato è la Suzuki Swift Sport Hybrid. L’auto è piccola, agile e scattante anche grazie all’aiuto dato dal motore elettrico. Questa unità, infatti, in accelerazione si fa sentire. La trazione, poi, è anteriore, mentre il cambio manuale. A Busca le Swift presenti erano 5, tutte uguali ma con esaminatori differenti in ogni vettura. Una di esse, inoltre, era dedicata ai non abili, grazie a comandi specifici al volante.

Rally Italia Talent
Alessio Zanforlin in attesa di svolgere la prova

Verso la Finale

Dopo il Piemonte, Rally Italia Talent ora farà tappa in Campania il 30 e 31 Luglio sul Circuito del Sele di Battipaglia (SA). Le ultime selezioni, invece, saranno tra agosto e settembre, come indicato dal calendario ufficiale. I migliori concorrenti delle 9 selezioni regionali saranno convocati per la Semifinale e, nel caso, successivamente per la Finale. Queste fasi si terranno ipoteticamente tra settembre ed ottobre, in luogo ancora da comunicare. Tra i premi in palio nelle categorie Pilota e Navigatore è prevista la partecipazione ad una gara titolata ACI Sport a bordo di una vettura Suzuki Rally, messa a disposizione dall’organizzazione del Talent.

Per alcuni scatti della Selezione di Busca, visita “Rally Italia Talent 2022 / Selezione Piemonte“.

[Autore articolo: Alessio Zanforlin]

Rally Italia Talent
La Suzuki Swift Hybrid in azione, guidata da un iscritto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: