Riparte Automotoretrò. Azeta Motori e Luca Car Drawings presenti con il loro primo stand

Dopo aver saltato l’edizione 2021 per la pandemia, dal 28 Aprile al 1 Maggio 2022 è tornata Automotoretrò (nel 2020 si era svolta a Febbraio, poco prima delle chiusure), storica rassegna automobilistica dedicata ai mezzi storici e non solo. Come per gli anni precedenti, l’evento si è svolto all’interno dei padiglioni di Lingotto Fiere e Oval Lingotto, oltre al classico spazio esterno dedicato a rally e drift con gare durante i quattro giorni di fiera.

Dopo lo stop dello scorso anno c’era tanta voglia di ripartire, anche per i due amici Luca Zanfini ed Alessio Zanforlin, ideatori rispettivamente di “Luca Car Drawings” e “Azeta Motori”. I due ragazzi, infatti, erano presenti ad AMR 2022 con uno stand dedicato alle loro attività (vedi “Stand Azeta Motori & Luca Car Drawings“): Luca ha presentato i suoi disegni, mentre Alessio alcuni pannelli di legno con sue foto stampate su tela o su carta (vedi sezione “Prodotti“), entrambi dedicati alle auto. Le opere hanno riscosso molta curiosità da parte dei visitatori che spesso si sono fermati allo stand per chiedere informazioni su come venissero prodotti disegni e stampe.


I due ragazzi hanno anche avuto modo di incontrare Davide Cironi, famoso creatore di video inerenti al mondo dei motori, presente anche lui ad AMR con lo stand “Drive Experience“, non lontano da quello “Azeta Motori & Luca Car Drawings”. Cironi ha esposto una Lancia Delta S4 EVO 2 di Biasion – Siviero, auto rarissima progettata per competere nel Gruppo B del WRC nell’87, anno in cui, però, queste tipologie di vetture furono abolite. Il famoso pilota rally veneto, oltre che da Drive Experience, è stato ospite in diversi stand in cui erano esposte alcune vetture da lui guidate, come la Delta 037 Safari e la Delta Integrale HF Safari (alcune erano vetture gemelle di suoi compagni di squadra).


Oltre alle vetture rally citate precedentemente, AMR 2022 ha visto la presenza di molte altre auto “Lancia Martini Racing” oltre a pezzi unici, come la Ferrari Testa d’Oro, e recenti vetture da corsa o sportive, come la ATS RR Turbo che nasce a Borgomanero (NO) e la Kimera EVO37, o storiche, come la Stratos Rally con livrea Alitalia. Presenti anche diversi club storici e non, come Lamborghini Club Italia, FIAT 500 Club, ACI Storico, 777 Collection di Andrea Levy, FCA Heritage e Torino Heritage.

Un ringraziamento va a tutte le persone che sono passate allo stand, come i ragazzi di Piedmont Kart con i quali spesso Alessio Zanforlin partecipa a gare sui kart.
Automotoretrò 2022 è stato quindi un ottimo modo per rilanciare la passione dell’auto a Torino e non solo, in attesa che il prossimo anno ritorni nel suo classico periodo invernale, magari nuovamente con uno stand “Azeta Motori & Luca Car Drawings”…
Alcune foto scattate ad AMR 2022 le trovate in Automotoretrò 2022.
Le stampe oggetto dell’articolo sono vendute soltanto a fiere autorizzate.
[Autore articolo: Alessio Zanforlin]
