Vai al contenuto

Round 8 Manufacturers 2022, Interlagos: il finale

L’ottavo appuntamento, l’ultimo atto di un campionato intenso, si disputa sullo spettacolare tracciato brasiliano.

Round 8 Manufacturers 2022
Il momento che precede la partenza “lanciata” ad Interlagos.

“L’ultima gara”, una frase che indica il termine di un campionato ma, spesso, non solo. Questa volta, infatti, l’appuntamento conclusivo della Manufacturers Cup 2022 – Stagione 2 è anche il momento in cui si decidono alcuni verdetti in classifica. Dopo l’adrenalinico Round 7, ci eravamo lasciati, ad esempio, con Alessio Zanforlin in lotta per la quinta posizione nella classifica nazionale Toyota, dovendo puntare molto sull’ultima gara di Interlagos, in un tracciato tecnico ed abbastanza stretto. Queste premesse hanno regalato un finale interessante.

Round 8 Manufacturers 2022
Un tratto della pista, caratterizzata dai cordoli con i colori della bandiera brasiliana. Immagine fonte: granturismo.com

Round 8 Manufacturers 2022, la qualifica

La vettura Toyota più adatta per Interlagos è stata la Supra GT 500, auto che si addice alle curve strette ed ad altre di percorrenza, tipiche della pista brasiliana. Per le caratteristiche anticipate all’inizio, la qualifica è importante in quanto i punti di sorpasso ad Interlagos non sono molti e la scia conta solo nel curvone finale verso il traguardo. Alessio non ottiene la Pole per soli 22 centesimi, partendo quindi 2° in griglia.

Il giro migliore in qualifica
Round 8 Manufacturers 2022
I risultati al termine della qualifica. Immagine fonte: Gran Turismo.

Round 8 Manufacturers 2022: il via della gara

La partenza “lanciata” è caratterizzata subito da diverse azioni in pista, frangente in cui Alessio si deve difendere dall’attacco della Mercedes AMG GT3 alle sue spalle che sembra avere più velocità. Nel corso del primo giro, il fondatore di Azeta Motori cerca di avvicinarsi il più possibile all’avversario in testa ma anche la Porsche ha un ottimo passo. Alessio, dunque, si protegge e mantiene la seconda posizione.

Il primo giro

L’estrema difesa della seconda posizione

Dal giro 2 in poi, Alessio deve difendersi dai continui attacchi della Mercedes che sembra averne di più ma, allo stesso tempo, nota una difficoltà nell’ultimo settore da parte della Porsche, al comando. Alessio, però, non vuole prendere troppi rischi, sapendo che la gara non si decide durante i primi giri e, soprattutto, pensa molto alla classifica del campionato. Il giro 7 è il momento in cui la Mercedes dell’inglese, terzo, attacca con più decisione Alessio che, nel momento concitato, sbaglia l’impostazione di una curva lenta, tagliandola involontariamente. Arriva così una penalità che cambierà il proseguo della gara.

L’attacco dell’avversario inglese ai danni di Alessio

Il giro 8

Nello scontare la penalità, Alessio si ritrova in una posizione di difficoltà, in cui altri 3 avversari si contendono il 2° posto con lui. La Mercedes riesce a passare ed a difendersi da un rapido contrattacco da parte del fondatore di Azeta Motori, respinto dal pilota inglese. Alessio si ritrova, così, terzo in una situazione però non favorevole per tentare la rimonta.

Il finale del giro 8 ed il 9

Round 8 Manufacturers 2022: il finale

La fase conclusiva di gara è molto movimentata. Alessio si ritrova 5° dopo un triello con altri 2 avversari che lo superano al giro 9, rimanendo però non distanti. Il finale è incandescente con il partecipante sul Maggiolino che va lungo all’uscita dell’ultima curva. Alessio, quindi, lo sorpassa incollandosi al 3° per poi ingaggiarlo nel corso dell’ultima tornata. La Viper, terza, ha miglior trazione in uscita di curva, permettendo al concorrente francese di aggiudicarsi il 3° posto, mentre Alessio conclude 4° con un po’ di amarezza, essendo partito 2° in griglia.

Il finale

La classifica conclusiva del campionato

Il finale di gara difficile di Interlagos ha comunque permesso ad Alessio di piazzarsi al 25° posto della classifica Europa / Medio Oriente / Africa Toyota, categoria GT2, su più di 100 partecipanti. L’altro dato rilevante è che il fondatore di Azeta Motori si aggiudica il 5° piazzamento Toyota in Italia su 35 iscritti, nonché 1° in Piemonte, ottenendo un totale di 404 punti a fine stagione. L’aspetto che sicuramente non fa piacere è, invece, la mancanza di podi, vittorie e pole in questo campionato, elementi che hanno influito sull’esito finale, comunque soddisfacente ma con qualche rammarico. Seguirà un articolo riassuntivo della Stagione 2, in cui si descriverà il percorso dalla prima all’ultima gara.

Round 8 Manufacturers 2022
La classifica finale Toyota Europa / Medio Oriente / Africa. Immagine fonte: granturismo.com

Le classifiche complete sono visibili sul sito Gran Turismo.

Tutti i contenuti presenti nell’articolo sono di proprietà Gran Turismo e ricavati, tramite “cattura immagine” o “registra clip”, da console Playstation 4.

[Autore articolo: Alessio Zanforlin]

Potrebbe interessarti anche:

Un Round 7 ad alta velocità

Round 7, nonché penultimo appuntamento della Manufactures Cup 2022. Si corre sulla pista di Dragon Trail in configurazione “Litorale”, dunque tracciato molto veloce concontinua a leggere

[Settembre 2022]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: