Prato Nevoso accoglie il Gino Speed Show 2022
Un appuntamento estivo ormai consolidato, anche quest’anno Alessandro Gino e la sua squadra radunano moltissimi appassionati.

L’IDEA ED UN PROGETTO UNICO. Come molti sanno, Alessandro Gino è conosciuto per la sua profonda passione automobilistica, sia lavorativamente parlando con la sua famosa catena di concessionari, sia nella vita spesso impegnato al volante di auto rally e supersportive. Negli ultimi tempi, infatti, Gino ha investito molto nel progetto chiamato “Gino WRC Invest” che, come dice il nome, è basato fondamentalmente sui rally e ciò che li circonda. Il tutto è seguito dagli occhi attenti di Andrea Adamo, responsabile del reparto Motorsport di Hyundai fino al 2021 nonché uno dei principali protagonisti dei titoli mondiali ottenuti dalla Casa coreana negli scorsi anni.


Tutto ciò si concretizza e viene esposto al Gino Speed Show 2022, manifestazione organizzata dal Gruppo per mostrare i propri prodotti e le nuove idee, oltre a dare la possibilità ai più fortunati di salire a bordo delle vetture rally guidate da Alessandro e donare parte del ricavato in beneficenza all’Ospedale Gaslini di Genova. Gino, come anticipato, infatti è anche un pilota affermatosi in diverse gare durante gli anni, come il Rally di Alba, vinto ancora una volta quest’anno proprio con una delle sue ultime vetture acquistate, la Citroen C3 WRC Plus.

L’EVENTO. Dunque parlando della manifestazione, il Gino Speed Show 2022 si è svolto ancora una volta a Prato Nevoso, cittadina della Provincia Granda immersa nella splendida cornice delle montagne cuneesi, sabato 6 Agosto. La giornata si è aperta con i test drive delle vetture del Gruppo Gino lungo un percorso chiuso al traffico, come le BMW gamma “M” o le Aston Martin del Concessionario di Milano, oltre alle immancabili Mercedes, fiore all’occhiello di casa Gino. In particolare, si sono esposte auto singolari nel loro essere, sia esteticamente che a livello prestazionale; ad esempio le Aston Martin presenti erano la DBX 707, SUV del Marchio inglese ad alte prestazioni equipaggiato di un motore V8 da più di 700 cv, e la Vantage F1 Edition, auto pensata sulla base della Safety Car utilizzata nel Campionato del Mondo omonimo.



Oltre ad esse, erano anche esposte altre interessanti auto della Collezione Gino, come la Delta Integrale del Gruppo N ed una Integrale 8V, affiancate dalla Mini Countryman WRC, vettura che ha debuttato nel Mondiale 2011, attualmente con livrea “Gino WRC Team” ed appartenuta precedentemente a Prodrive, famoso team inglese.



LE AUTO RALLY IN AZIONE. La giornata è poi proseguita con l’esibizione delle vetture da rally guidate da Alessandro Gino e Matteo Sebaste, quest’ultimo sulla Hyundai i20 R5 con livrea “Gino WRC Invest”. Gli appassionati, dunque, hanno avuto modo di apprezzare auto uniche come la già citata Citroen C3 WRC Plus del 2019, oltre alla Hyundai i20 guidata fino allo scorso anno da Sordo, auto che Adamo ben conosce. Presenti anche la Hyundai i20 R5 ex Neuville e la Ford Fiesta WRC appartenuta ad M – Sport, altro grande team inglese presente ora nel Mondiale con la Puma.



Gli appassionati più fortunati, come accennato, hanno avuto la possibilità di sedersi accanto ai 2 piloti, Gino e Sebaste, per provare l’emozione di essere a bordo di una vettura rally con alte prestazione, come una WRC o una R5. Il percorso, chiuso al traffico e delimitato da uno “start” ed uno “stop” proprio come in una Prova Speciale, si è snodato lungo le stradine poco sopra Prato Nevoso, con qualche interessante tornante, in salita all’andata mentre in discesa ritornando verso il paese.
Clicca sulla galleria qui sotto per vedere qualche video dei passaggi effettuati:
La manifestazione si è conclusa nel tardo pomeriggio con gli ultimi passaggi delle vetture, effettuati anche da ospiti d’eccezione come Rachele Somaschini, ragazza pilota conosciuta anche per avere a cuore temi riguardanti particolari patologie e beneficenza. Proprio riguardo a lei, c’è stata una simpatica esibizione con Alice Brivio, modella collaboratrice da qualche tempo con il Gruppo Gino, alla guida di una Toyota Yaris Rally Cup assistita appunto da Rachele Somaschini.

Il Gino Speed Show è stata una grande manifestazione unica per le possibilità che offre, anche grazie al grande lavoro del Gruppo Gino che ultimamente ha saputo reinvetarsi e rinnovarsi, sia con un garage invidiabile sia con i personaggi conosciuti nel settore.
Chissà se Adamo penserà di introdurre qualcosa di ancora più grande…
[Autore articolo: Alessio Zanforlin]
Per tutti gli scatti del Gino Speed Show 2022 visita la galleria qua sotto:
E potrebbe interessarti anche