New Stratos, la leggenda torna in vita
L’iconica vettura che ha scritto la storia dei rally rivive grazie alla Manifattura Automobili Torino.

Il contesto
Quando si parla di Stratos si pensa immediatamente alle vittorie nei rally ed alla grande linea futuristica di questa vettura, prodotta da Lancia. Come ben sappiamo, però, il marchio di proprietà FIAT negli ultimi decenni non è più in auge come ai tempi dei tronfi e domini nel Mondiale Rally e, per molti appassionati, la Lancia è ormai storia. Nel 2010 uno di essi decide, dunque, che fosse il momento di pensare ad una nuova Stratos che richiamasse il passato ma fosse moderna: nasce così la New Stratos.

L’idea della New Stratos
Il progetto, richiesto per il figlio da Michael Stoschek, un facoltoso appassionato e collezionista di auto d’epoca, nasce come idea di creare una one – off basata sulla Ferrari F430, affidando lo sviluppo a Pininfarina, in particolare all’ingegner Paolo Garella, nome che a molti può già essere familiare.
Dunque, la Nuova Stratos (o New in inglese) viene concepita in modo che ricordasse la gloriosa vettura del passato ma, come anticipato prima, avendo delle linee e forme moderne.

Il progetto
La base di partenza, come detto, è quella della F430, supersportiva del Cavallino che si adatta ottimamente alle dimensioni pensate per la New Stratos, anche se, ovviamente, vengono applicate delle modifiche, come la riduzione del passo di 20 cm rispetto alla Rossa, 240 cm quindi. Anche il peso è ridotto, raggiungendo i 1240 kg, leggermente inferiore rispetto a quello della F430 grazie a degli accorgimenti specifici sviluppati sul telaio, con l’introduzione di una gabbia di rinforzo in acciaio.

Per quanto riguarda il motore, anch’esso è su base Ferrari, dunque si è adottato lo stesso V8 4.3 della F430 ma con l’impianto di scarico rivisto, oltre ad un interessante studio riguardante il cambio, manuale a 6 marce con “palette” al volante. I rapporti, infatti, sono stati accorciati rispetto a quelli della F430, donando più accelerazione e reattività alla vettura; l’impianto frenante, invece, è di produzione Brembo, azienda famosa per la molta esperienza in campo motorsport e vetture sportive. Queste innovazioni sono anche frutto di una collaborazione con Tiago Monteiro, ex pilota di Formula Uno.



L’avvento della M.A.T.
La one – off Stratos riscuote molto successo così, negli anni successivi, iniziano a trapelare voci su una possibile produzione della vettura in serie limitata, smentite sia da Pininfarina che da Ferrari, la quale dichiara di non supportare in alcun modo la produzione di un’ulteriore auto basata su un modello del Cavallino. Nel frattempo in questo clima confuso, l’ingegner Garella, prima citato, fonda nel 2014 a Rivalta, nel torinese, la Manifattura Automobili Torino, abbreviata e anche conosciuta con l’acronimo M.A.T.

Così, nei primi mesi del 2018, la M.A.T. dichiara la volontà di produrre 25 esemplari della New Stratos, anche su concessione di Stoschek, proprietario dell’unico esemplare fino a quel momento esistente al mondo. La produzione viene così avviata, dando anche inizio a maggiore popolarità della nuova Casa automobilistica torinese che, nel marzo 2019, presenta a Ginevra una New Stratos in livrea Alitalia, modello con colori che hanno fatto impazzire gli appassionati.



Studi e personalizzazione
I concetti principali della MAT diventano, negli anni, lo sviluppo e lo studio di un prodotto unico nonché personalizzabile, e così è ad oggi. Oltre alla livrea Alitalia presentata al Salone di Ginevra 2019, la Casa di Torino ha infatti successivamente creato personalizzazioni su specifica richiesta di ogni singolo cliente, come per la New Stratos azzurra nelle foto dell’articolo.


Ad oggi la MAT è una di quelle aziende apprezzate per come ha saputo rilanciare un’icona del passato in tempi in cui alcune auto, forse, sono troppo “industriali” e hanno poca anima. La New Stratos reincarna al meglio il modello Lancia, manca solo ritornare a correre ufficialmente nei rally…
Si ringrazia la Manifattura Automobili Torino per l’invito, la gentilezza e le spiegazioni date.
[Autore articolo: Alessio Zanforlin]


Per tutte le immagini dedicate alla New Stratos visita le gallerie:
E potrebbe interessarti anche:
Stratos Stradale, nata per creare un mito delle corse
Come molti appassionati sanno, la Lancia è stata una casa automobilistica molto attiva nelle competizioni, ottenendo grandi successi nei rally oltre che alcuni trionfi in pista. Per quanto riguarda i rally, il Marchio torinese si era fatto conoscere… Continua la lettura

Categorie