SWS outdoor gara 2: la prima di Azeta Motori
Dopo la partecipazione nella categoria indoor, Alessio Zanforlin debutta anche nell’outdoor sulla pista Club des Miles di Moncalieri.

Il SODI SWS è un campionato adrenalinico che ha già attirato l’attenzione di Azeta Motori per quanto riguarda l’indoor. Così, tramite le esperienze vissute nei kartodromi al chiuso, Alessio Zanforlin, fondatore di Azeta Motori, debutta anche nel SWS outdoor, altra categoria di forte interesse. Dunque, Alessio partecipa alla Sprint Race organizzata al Club des Miles, tracciato della Barauda nei pressi di Moncalieri (TO).
SWS outdoor, la qualifica al Club des Miles
Mercoledì 12 ottobre si è corsa la seconda Sprint Race al Club des Miles, la prima per Azeta Motori. L’evento è iniziato alle 19 circa con la tipica fase di estrazione del numero kart, pesa degli 8 concorrenti (9 inizialmente ma uno era assente) ed inserimento delle zavorre nei kart per livellare le differenze di peso tra le persone. Si passa, dunque, alla pista con i 7 minuti di qualifica per stabilire la griglia di partenza. Alessio, essendo la prima volta che gira alla Barauda con i nuovi kart SODI SR4 – GX da 270 cc, deve capire il mezzo oltre ai limiti del tracciato, illuminato ma comunque con meno luce rispetto al giorno. Il fondatore di Azeta Motori si classifica 6°, posizione inaspettata per essere alla prima esperienza.
Il tracciato in breve
La pista del Club des Miles è un tracciato abbastanza veloce e vario, con alcuni punti di allungo e curve di diversa tipologia. Alla Barauda, infatti, è presente un settore con alcune curve a gomito, tecniche e non banali da impostare e percorrere, anche per il fatto che ad alcune di esse si arriva da un tratto ad alta velocità. Sicuramente uno dei punti più iconici ed adrenalinici della pista è, inoltre, il curvone ad elevata percorrenza, dove si capisce la vera qualità del pilota insieme al coraggio nel tenere (eventualmente) giù il piede.

SWS outdoor gara 2, Sprint Race
Siamo, quindi, al momento chiave dell’evento, ovvero la gara: le tornate da compiere sono 15, mentre la partenza è da fermo. Alessio, come detto, parte 6°, perciò in una piazzola interna rispetto alla traiettoria che porta in curva 1. La posizione di partenza non è male ma, dal momento che la prima svolta è a sinistra, il fondatore di Azeta Motori sa che bisogna prestare attenzione a chi parte esterno e, quindi, agli incroci di traiettoria.

Al via di SWS outdoor gara 2, avvenuto sul rettilineo più esterno della pista e non al semaforo, Alessio affianca l’avversario al 5° posto mantenendosi interno alla prima curva, punto in cui avviene il sorpasso. L’avversario, come previsto, tenta l’incrocio di traiettoria, visto che Alessio in uscita di curva è, ora, molto esterno. I due, quindi, si affiancano nuovamente ed Alessio chiude l’azione alla svolta successiva, occupando il 5° posto fino al termine della gara.

SWS outodoor gara 2, i risultati finali
Il proseguo della Sprint Race, infatti, non vede altre possibilità di bagarre per il fondatore di Azeta Motori che rimarrà per tutta la gara distante circa un rettilineo dalla 4° posizione. Più avanti, invece, la vittoria se la giocano Mauro Sappa, pilota di Piedmont Kart, e Lorenzo Voci. Quest’ultimo concluderà 1°, mentre la terza piazza è occupata da Loris Moccia.

Alessio chiude il debutto nel SWS outdoor appena dietro a piloti d’elite, con alcuni di loro che hanno partecipato anche a finali internazionali. Ora, con il termine della bella stagione, le gare esterne saranno sospese ma l’impegno sportivo di Azeta Motori assolutamente no. Appuntamento, perciò, alle prossime gare indoor e non solo, senza dimenticare di rimanere aggiornati nella sezione “E- sports & Racing“.
[Autore articolo: Alessio Zanforlin]

Categorie