Rally delle Merende, adrenalina anche nel 2022
L’appuntamento autunnale con il Rally Trofeo delle Merende non è mancato anche quest’anno, nella splendida cornice nei dintorni di Santo Stefano Belbo.

Un po’ come il Rally di Alba d’estate, anche il Rally Trofeo delle Merende è diventato un appuntamento stagionale fisso. Organizzato in autunno dallo stesso staff del “Rally delle Langhe”, trasmette anch’esso passione ed adrenalina, oltre alle belle iniziative di beneficenza che orbitano intorno all’evento. Santo Stefano Belbo è il fulcro della manifestazione, cittadina delle Langhe in cui hanno sede diversi produttori di vino, fiore all’occhiello della zona.

Il contesto del Rally delle Merende
Il “Rally d’autunno” si corre nella splendida cornice delle Langhe, colline patrimonio UNESCO, intorno a Santo Stefano Belbo. I colori di queste zone nel periodo autunnale (e non solo) sono fantastici, sfondo ideale del Rally che transita proprio sulle stradine trai vigneti. La gara è stata ospitata, quindi, anche da altre località limitrofe a Santo Stefano Belbo, come Camo, Robini e Bosia. Qui, infatti, si sono disputate le 7 Prove Speciali della domenica, mentre il parco assistenza era a Santo Stefano Belbo.
Il sabato
Il Rally delle Merende 2022 si è aperto il sabato mattina con lo Shakedown, ovvero (per chi non è del settore) la possibilità di effettuare le prove delle vetture in vista della gara effettiva di domenica. Il percorso dello shake è stato allestito presso località Santa Libera, zona che si affaccia su Santo Stefano Belbo. Gli equipaggi hanno potuto, dunque, testare le proprie vetture sul tratto di strada che la domenica è stato anche parte di una Prova Speciale. Lo shakedown ha preso il via alle 10 concludendo alle 13 per la pausa pranzo, per poi riprendere dalle 14 alle 17.
Azeta Motori ha poi visitato il parco assistenza allestito in Piazza Unità d’Italia a Santo Stefano Belbo, ammirando il lavoro di preparazione delle vetture e dei concorrenti. Essendo poco dopo la pausa pranzo, la maggior parte delle auto era in assistenza, alcune di loro sui cavalletti ed altre pronte per il turno pomeridiano dello shakedown.
Rally delle Merende 2022: le P.S. di domenica
Passando alla gara vera e propria, invece, giungiamo alla domenica, con partenza degli equipaggi alle 8 del mattino in Piazza Umberto I, a Santo Stefano Belbo. La giornata ha visto il disputarsi di ben 7 Prove Speciali, come già accennato, nei dintorni della cittadina. Azeta Motori è stata, al mattino, sulla P.S. Camo, percorso formato anche da una serie di tornanti in discesa per poi proseguire in un allungo veloce con la presenza di un dosso:
Al pomeriggio, invece, siamo stati sulla P.S. Robini, in particolare nella zona dello Start. Abbiamo ammirato, quindi, le vetture in partenza e nei primi tratti della prova, già molto interessanti per una serie di curve e salite, immersi nei vigneti:
Le premiazioni
Nel tardo pomeriggio della domenica si è poi concluso il Rally delle Merende 2022 con le premiazioni. La gara è stata vinta da Stefano Santero navigato da Mirko Pelgantini, su Skoda Fabia R5 del team ALMA Racing. Al secondo posto si sono classificati Federico Santini e Marco Barsotti, anch’essi su Fabia R5 ma preparata da Trico, seguiti da Patrick Gagliasso e Dario Beltramo con la Fabia R5 di Roger Tuning.
Si segnalano, inoltre, Migliore – Eraldo e “Cave” – Magnetti vincitori delle rispettive categorie. Premiate anche le sorelle Binello, nella gara di casa, per essere l’unico equipaggio femminile presente al rally. L’equipaggio in rosa non ha purtroppo concluso la gara a causa di un’uscita di strada, senza conseguenze per le ragazze ma auto non in grado di proseguire.
Il Rally delle Merende 2022 è stato, quindi, ancora una grande vetrina di sport e solidarietà, organizzata e svolta con impegno e passione.
Si ringrazia l’organizzazione per la fiducia.
[Autore articolo: Alessio Zanforlin]
Per tutti gli scatti del Rally Trofeo delle Merende 2022 visita la galleria qui sotto:
Categorie