Vai al contenuto

Chivasso sostiene Pecco per il Titolo 2022

Dal Piemonte al tetto del mondo. Il racconto della cavalcata fino al GP di Valencia, vissuto in mezzo ai tifosi di Bagnaia nella sua Chivasso.

Chivasso
Lo striscione a Chivasso in sostegno di Pecco.

Partendo da lontano

Azeta Motori è sempre stata molto tifosa ed attenta alla carriera di Francesco “Pecco” Bagnaia. Il pilota di Chivasso (TO), negli anni, si è costruito passo dopo passo il percorso fino alla Moto GP, passando per Moto 3 e Moto 2, categoria in cui ha ottenuto il titolo nel 2018. L’anno successivo, Pecco approda nella massima serie grazie al team Pramac e, proprio nel 2019, Azeta Motori ha avuto occasione di incontrarlo. La prima volta è avvenuta ad EICMA 2019, mentre la seconda alla cena di Natale organizzata dall’allora piccolo Fan Club di Chivasso.

Chivasso
Alessio Zanforlin, fondatore di Azeta Motori, con Pecco, alla cena del Fan Club.
Andy, amico storico di Alessio Zanforlin, con il codone della sua Ducati 749 autografato da Pecco.

Il 2021, l’anno di transizione verso la grande gioia

Negli anni la popolarità del pilota chivassese è aumentata sempre più come il numero di iscritti al suo Club. La stagione 2021, nonché la prima con Ducati ufficiale, vede Pecco spesso in lotta per la vittoria o posizioni di rilievo. Il pilota italiano conquista, ad esempio, il primo posto a Misano in occasione del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, gara di casa insieme al Mugello. Questo ed altri ottimi risultati portano Pecco ad una buona posizione in classifica ed addirittura a giocarsi il titolo contro Fabio Quartararo, pilota francese della Yamaha.

Chivasso
Fabio Quartararo.

Pecco non riuscirà ad aggiudicarsi il Titolo Mondiale 2021 che verrà ottenuto da Quartararo proprio a Misano ma in occasione del GP dell’Emilia Romagna, tenutosi a fine ottobre. Il pilota chivassese chiude comunque il Campionato con una vittoria a Valencia, onorando il ritiro del suo maestro Valentino Rossi ed ottenendo il secondo posto nel Mondiale.

Pecco a Misano mentre saluta il pubblico dopo la Pole ottenuta il sabato, non bissata poi la domenica. GP dell’Emilia – Romagna 2021.
Chivasso
Il casco celebrativo indossato da Pecco in occasione di Valencia 2021, tributo a Valentino Rossi.

Il 2022 con Chivasso che fa il tifo

Si giunge così alla stagione 2022 con le migliori premesse. Il tifo aumenta ed il Fan Club di Chivasso trova una nuova sede, inaugurata a febbraio con la presenza di Pecco. La giornata vede i tifosi del pilota chivassese, compresa Azeta Motori, stringersi intorno a lui, prima d’inizio campionato in Qatar.

Chivasso
Pecco all’inaugurazione del Fan Club di Chivasso.

La prima gara a Doha non è buona, con Pecco che cade insieme a Jorge Martin, pilota della Pramac. Anche il resto della prima parte di campionato non è granché, in cui Bagnaia raccoglie pochi punti. Il pilota di Chivasso, però, vince al Mugello e, dopo la pausa estiva, si rimette in corsa per il Titolo grazie ad ottimi piazzamenti e vittorie. Pecco, così, si ritrova alla penultima gara stagionale davanti a Quartararo con 24 punti di vantaggio, perciò avendo in mano una grande possibilità. In occasione dell’ultimo appuntamento a Valencia, quindi, Chivasso decide di ospitare i tifosi di Pecco per sostenerlo in Piazza d’Armi.

Chivasso
La piazza di Chivasso gremita.

I 27 giri di attesa vissuti a Chivasso

La gara di Valencia, dunque, viene trasmessa in diretta su un megaschermo a Chivasso, in cui i tifosi hanno vissuto tutti i giri col fiato sospeso. Dopo un avvio di gara movimentato dal duello con Quartararo, Pecco non corre rischi durante il proseguo della corsa, scivolando fino alla 9° posizione. Il piazzamento, però, gli consente di diventare Campione del Mondo 2022, 50 anni dopo Giacomo Agostini. Da quel momento fino ad oggi, infatti, nessun pilota italiano era più riuscito a trionfare con una moto tricolore.

I festeggiamenti in piazza a Chivasso, ripresi con il cellulare per dare l’idea del coinvolgimento.

Francesco Bagnaia, dunque, è il nuovo pilota da battere ma, per il momento, l’Italia ed i suoi tifosi si godono la festa tanto attesa. Il pomeriggio a Chivasso, invece, è stato un momento di grande unione che molti, compresa Azeta Motori, sperano possa ripetersi in futuro.

Chivasso
La Desmosedici di Pecco, con il #63 sul cupolino, fotografata all’inaugurazione del Fan Club.

[Autore articolo: Alessio Zanforlin]

Seguici sui nostri social!

Potrebbe interessarti anche:

La nuova Casa per Nuvola Rossa

Una domenica pomeriggio dedicata all’inaugurazione della nuova Casa di Nuvola Rossa e dei fans di… continua a leggere

by azetamotori 23 Febbraio 2022

azetamotori Mostra tutti

Sito web dedicato alla fotografia nel mondo dei motori.