Vai al contenuto

Trofeo Rental Karting TKI, scintille e sorpassi

Il primo appuntamento 2023 per Azeta Motori è la gara endurance organizzata da Futura Corse. Vediamo, allora, come è andato il Trofeo Rental Karting TKI.

Trofeo Rental Karting TKI
In azione sul tracciato del TKI.

Dopo qualche mese di pausa, riparte la stagione kartistica di Alessio Zanforlin e la sua Azeta Motori. La prima occasione in vista delle gare 2023 è stata il Trofeo Rental Karting TKI, gara endurance organizzata presso il conosciuto kartodromo al chiuso del capoluogo piemontese. Il Torino Kart Indoor, quindi, ha ospitato molti appassionati che si sono cimentati sul tracciato tecnico pensato tra i muretti. Vediamo come è andata.

Dove eravamo rimasti?

Novembre 2022. Questo è l’ultimo mese in cui Alessio Zanforlin, fondatore di Azeta Motori, ha corso la sua ultima gara sui kart. Come molti sanno, infatti, il ragazzo piemontese è impegnato in diversi campionati ed eventi motoristici, come gli E – sports e le gare SWS. L’ultimo appuntamento nel Campionato monomarca internazionale, infatti, risale alla Long Race del Club des Miles, svolta a Moncalieri (TO) il 12 novembre 2022 in notturna. Da quella sera, quindi, siamo giunti al 29 gennaio 2023, con un appuntamento inaspettato.

Trofeo Rental Karting TKI
La bagarre vissuta al Club des Miles.

Infatti, quando l’amico Mauro Sappa, per tutti “Sap“, ha proposto il Trofeo organizzato da Futura Corse, Alessio non ha potuto dire di no. Come anticipato, l’evento si è svolto al Torino Kart Indoor, tracciato al chiuso molto tecnico quanto fisico. In una gara di 30 giri come quella del 29 gennaio, quindi, indubbiamente la forma fisica può fare la differenza, affiancata chiaramente da un approccio di guida adeguato.

Trofeo Rental Karting TKI: il format

Innanzitutto capiamo cos’è Futura Corse. Futura Corse è un ente organizzatore di gare con kart a noleggio in tutta Italia, avente sede a Ferrara, in una terra, perciò, che i motori li vive. Nel 2023, quindi, la passione dei ragazzi emiliani è sbarcata anche a Torino, portando il loro format di gara, semplice ed interessante. Parlando dunque del Trofeo Rental Karting TKI, i partecipanti sono stati più di 30, suddivisi in 3 batterie di piloti, sia per la qualifica che per la gara. Ogni gruppo, perciò, è composto da massimo 16 partecipanti, estratti a sorte, che hanno segnato il proprio miglior tempo in 5 minuti di qualifica disponibili. Ecco un giro della sessione cronometrata:

Prima di accedere alla qualifica e segnare il proprio best lap, tutti gli iscritti hanno dovuto pesarsi davanti all’organizzazione dell’evento. Il Trofeo Rental Karting TKI, infatti, ha previsto un minimo di 80 kg di peso, dunque chi era al di sotto di quel valore ha dovuto aggiungere alcune zavorre. Terminate le 3 qualifiche, poi, sono state create le 3 batterie in base ai tempi ottenuti nelle sessioni cronometrate. Successivamente, quindi, si sono svolte le gare da 30 giri ciascuna.

La gara di Alessio

Dopo la qualifica, il fondatore di Azeta Motori è partito in 12° posto sulla griglia della Gara B, dunque quella intermedia. I tempi sono molto simili tra i partecipanti e, in una pista stretta e tortuosa come quella del TKI, la sessione cronometrata sicuramente è importante. La gara prende il via dietro il kart dell’organizzazione, dunque la partenza è “lanciata“, con Alessio che perde una posizione. I giri previsti, però, sono 30. Il fondatore di Azeta Motori, quindi, riesce a non allontanarsi troppo e rimanere in coda agli avversari, recuperando la posizione persa al via.

I primi attimi di Gara B.

Nei giri iniziali di gara, quindi, tutti sono molto vicini con rischio di contatti. Quello che, però, accade proprio a poche tornate dal via andrà ad incidere il proseguo del Trofeo Rental Karting TKI. Alessio subisce un contatto violento al tornantino della rampa, proprio mentre è in bagarre con l’avversario che lo procede. L’urto proviene lateralmente da un altro avversario che è dietro, durante la percorrenza di curva ed in maniera totalmente inaspettata, come mostra il video:

Trofeo Rental Karting TKI, la bagarre si accende

L’incidente provoca una reazione rabbiosa ma sportiva da parte del fondatore di Azeta Motori che si rimette a caccia degli avversari. Dopo appena 1 giro, perciò, Alessio recupera il trio che lo precede, ingaggiandolo. Nella tornata successiva, poi, il ragazzo piemontese riesce a difendersi da un attacco e, soprattutto, restituisce il favore a chi precedentemente lo aveva urtato. Così, prima del tratto misto, il fondatore di Azeta Motori effettua un sorpasso di cattiveria all’interno curva, sorprendendo l’avversario. Recuperata questa posizione, quindi, Alessio torna 12° agganciandosi all’11° posto.

Il sorpasso interno di Alessio sull’avversario ed i momenti di tensione.

Da lì in poi seguiranno diversi giri a contatto con il concorrente che occupa l’undicesima posizione, studiandosi a vicenda e cercando un varco per il sorpasso. Tutto, questa volta, è svolto con correttezza ed il duello si prolunga fino all’ultima tornata di gara. Nonostante il distacco minimo ed un ultimo giro intenso, Alessio non riuscirà ad entrare in top 10. Il ragazzo, quindi, dovrà accontentarsi dell’11° posto ma con tempi gara complessivamente discreti, visto il ritmo degli altri concorrenti nella batteria. L’unico rammarico che rimane, dunque, è soltanto quel contatto nelle prime tornate.

L’ultimo giro intenso, in cui Alessio ha cercato un varco per sopravanzare l’avversario.

La Gara A

Accennando, invece, alla batteria A, ovvero quella che si è giocata la vittoria effettiva del Trofeo Rental Karting TKI, non sono mancate emozioni e scintille anche in questo caso. Tra i concorrenti c’era il nostro amico Sap, che già al via si è fatto notare grazie alla sua tipica rabbia agonistica. La gara si è accesa nel momento in cui c’è stato un contatto molto discusso che ha generato scompiglio tra i partecipanti. Sap, quindi, grazie anche ad alcuni sorpassi, si ritrova 3° per poi concludere 4°, anche lui con un po’ di amaro in bocca. Il vincitore assoluto del Trofeo Rental Karting TKI, invece, sarà Luca Alessandro Cos, ragazzo già noto per i risultati nel SWS. A proposito di amici, ricordiamo anche il terzo posto ottenuto da Alberto Vogliano in Gara B.

Sap durante uno dei suoi sorpassi che lo ha portato a giocarsi il podio.

Le riflessioni dopo il Trofeo Rental Karting TKI

Per tutto ciò che si è visto ed è stato descritto, sicuramente non sono mancate le emozioni in questo primo evento del 2023. Come detto, però, alcuni comportamenti al limite hanno “macchiato” la gara di diversi partecipanti, tra cui quella di Alessio. Puntualizzato questo, Azeta Motori si congratula con Futura Corse e TKI per l’organizzazione e la disponibilità, oltre che per il format. Per quanto riguarda le riflessioni in merito alla gara di Alessio, invece, il Trofeo doveva essere ed è stato una sorta di “test prestagionale“, per riprendere la base del 2022 e preparare i grandi eventi del nuovo anno. Dunque, non rimane che darvi appuntamento alle prossime gare, sempre nel segno della passione e della correttezza.

[Autore articolo: Alessio Zanforlin]

Seguici sui nostri social!

Potrebbe interessarti anche:

SWS outdoor gara 2: la prima di Azeta Motori

Il SODI SWS è un campionato adrenalinico che ha già attirato l’attenzione di Azeta Motori per quanto riguarda l’indoor. Così, tramite le esperienze vissute nei kartodromi al… continua a leggere

by azetamotori 17 Ottobre 2022

Categorie

Racing

azetamotori Mostra tutti

Sito web dedicato alla fotografia nel mondo dei motori.