Vai al contenuto

Toyota GAZOO Racing GT Cup 2023, si riparte

E’ stato annunciato il 4 aprile uno dei Campionati online più attesi. Vediamo, allora, i dettagli della Toyota GAZOO Racing GT Cup 2023, al via su GT7.

Toyota GAZOO Racing GT Cup 2023
La locandina del Campionato 2023. Immagine fonte: toyotagazooracing.com.

L’attesa è finita. Sta per tornare una delle competizioni online più ambite e combattute, ancora una volta su Gran Turismo 7. Già, proprio il rinomato simulatore di guida su Playstation ospiterà la nuova edizione della Toyota GAZOO Racing GT Cup 2023, Campionato pensato dalla Casa ufficiale giapponese. Toyota, infatti, crede molto nelle gare reali ma anche virtuali, mondo che ormai sta vedendo un’evoluzione importante per quanto riguarda la simulazione. Alcuni partecipanti che accedono alle Finali Mondiali, infatti, a volte vengono contattati per disputare test o gare con vetture del Marchio e non solo, un vero sogno. Scopriamo, dunque, i dettagli dell’edizione 2023 che scatterà il 30 aprile.

L’idea

La promozione di un prodotto o di un’azienda non avviene soltanto con la pubblicità. Spesso, infatti, le gare sono il mezzo più immediato ed importante per comunicare la bontà dei propri prodotti che, tendenzialmente, adottano alcune tecnologie sperimentate nel motorsport. Dunque, Toyota è tra i costruttori mondiali che, negli ultimi anni, ha capito l’importanza delle competizioni, trionfando nel WEC e nel WRC. Di rilievo, ad esempio, i successi alla 24 Ore di Le Mans ed al Rally di Montecarlo, due gare importanti anche per la valenza storica che esprimono.

Toyota GAZOO Racing GT Cup 2023
La Toyota Yaris Rally 1 di Ogier, vittoriosa al Rally di Montecarlo 2023.

Questa mentalità sportiva, perciò, è stata trasferita anche negli E- Sports, mondo in cui Toyota è protagonista. Proprio grazie alle gare online, infatti, si ha la possibilità di scoprire nuovi talenti che, per diversi motivi (tra cui economici), non possono emergere in altri modi. E allora ecco la Toyota GAZOO Racing GT Cup, giunta nel 2023 alla sua quinta edizione grazie ai successi degli anni precedenti. L’idea, quindi, è stata quella di istituire un Campionato virtuale ufficiale, organizzato appunto direttamente da Toyota tramite la propria Squadra Corse. In particolare, proprio per celebrare la presenza costante su Gran Turismo, la Casa nipponica fornirà ad ogni partecipante una Toyota GR010 Hybrid completa di livrea 2023.

Toyota GAZOO Racing GT Cup 2023, il format

La struttura dei Campionati precedenti verrà ripresa anche quest’anno ma con interessanti modifiche ed aggiornamenti. Innanzitutto gli appuntamenti saranno 7, a partire dal 30 aprile come anticipato precedentemente. Dunque, i Round si correranno tutti di domenica ed anche nei mesi di maggio, giugno, luglio ed agosto. La Toyota GAZOO Racing GT Cup 2023, quindi, si concluderà il 27 agosto, dopodiché i migliori 24 partecipanti al mondo si sfideranno nelle Finali Mondiali di novembre.

Toyota GAZOO Racing GT Cup 2023
I dettagli inerenti al Campionato 2023. Immagine fonte: granturismo.com.

Una delle differenze sostanziali rispetto gli scorsi anni, però, è la creazione di leghe. Questo sistema, già adottato nei Campionati GTWS ufficiali, infatti, prevede la suddivisione dei giocatori in 3 categorie, a seconda del proprio livello (definito CP, Coefficiente Pilota). Dunque, come già visto per le altre competizioni su Gran Turismo 7, si avranno le leghe definite come GT1, GT2 e GT3, dove la prima è la massima categoria. Dopo i 7 Round citati, quindi, soltanto i migliori 21 piloti tra le 5 Regioni accederanno alle Finali. Il totale, come detto, è 24, in quanto 3 giocatori “extra” approderanno tramite finali regionali TGR, ancora da definire.

Toyota GAZOO Racing GT Cup 2023
Il numero di partecipanti che accederanno alle Finali, suddivisi per Regioni. Immagine fonte: granturismo.com.

Calendario e vetture

L’altro aspetto interessante riguarda le auto protagoniste all’interno del Campionato. Oltre alle Toyota, infatti, da quest’anno saranno presenti anche marche rivali, come Mazda e Subaru, soltanto per qualche gara. Un esempio sarà il Round 4, quando si correrà la “Virtual GR86/BRZ Cup” con gli omonimi modelli che, progettualmente, sono accumunati dalla stessa base. Il concetto è ribadito nel sesto appuntamento, in cui saranno disponibili 3 modelli della stessa categoria, impiegati nel Super Taikyu Series. Dunque, vedremo duelli tra Mazda RX-VISION GT3 Concept, Subaru BRZ GT300 ’21 e GR Supra Racing Concept ’18.

  • Toyota GAZOO Racing GT Cup 2023
  • Toyota GAZOO Racing GT Cup 2023
  • Toyota GAZOO Racing GT Cup 2023

Ad eccezione dell’ultima gara che è ancora da definire, negli altri appuntamenti vedremo solo modelli Toyota, tra cui alcuni iconici, come Sprinter Trueno e Corolla Levin (AE86) del 1983. Nelle altre gare, poi, ci saranno vetture più moderne, come l’apprezzatissima Yaris GR o la GR010 Hybrid, monoposto 2021 del Mondiale Endurance. Per quanto riguarda le piste, invece, i nomi sono altrettanto importanti. Tra questi, quindi, ricordiamo Fuji, Circuit de La Sarthe ed il Nurburgring “Sprint“, ovvero la configurazione con nuove varianti. Come indicato nel comunicato ufficiale, però, alcune date e tracciati potrebbero variare durante la stagione.

Toyota GAZOO Racing GT Cup 2023
Il calendario della Toyota GAZOO Racing GT Cup 2023. Immagine fonte: granturismo.com.

Toyota GAZOO Racing GT Cup 2023, i partner

E concludiamo parlando degli sponsor che supporteranno il Campionato. Anche quest’anno le realtà principali saranno Kinto e Denso, grandi aziende che, da diverso tempo, credono nei progetti Toyota. Dalla pista al mondo virtuale, infatti, questi due grandi nomi sono diventati rinomati nel settore. In particolare, Kinto si occupa di mobilità insieme a Toyota, sia sostenibile che condivisibile. Denso, invece, si occupa della produzione di componenti automobilistici ed è anch’essa parte del Gruppo Toyota. Infine, per quanto riguarda gli pneumatici, il fornitore sarà Michelin, già partner ufficiale di Gran Turismo.

Toyota GAZOO Racing GT Cup 2023
L’hospitaly della Toyota GR Yaris Rally Cup, Campionato monomarca italiano ufficiale.

Per quanto riguarda Azeta Motori, invece, anche quest’anno parteciperemo tramite Alessio Zanforlin, ideatore e gestore di questo spazio. Dopo i risultati discreti visti nella stagione scorsa, come raccontato nell’articolo “Toyota GAZOO Racing GT Cup, conclusa l’edizione 2022“, il 2023 sarà un Campionato intenso che, si spera, possa portare grandi soddisfazioni. Un po’ come lo scorso anno, la curiosità è capire quale sarà l’ultimo Round. Corsa su terra nel 2022, proprio la gara conclusiva ci ha regalato una vittoria incredibile, a bordo della Yaris GR. Allora, non ci resta che aspettare il 30 aprile, quando andrà in scena il primo appuntamento di questo attesissimo evento.

Tutti i contenuti presenti nell’articolo sono di proprietà Gran Turismo e ricavati, tramite “cattura immagine”, da console Playstation 4.

[Autore articolo: Alessio Zanforlin]

Fonti informazioni verificate:

Seguici sui nostri social!

E rimani aggiornato sul mondo Gran Turismo, clicca qua sotto!

E potrebbe interessarti anche:

Toyota GAZOO Racing GT Cup, conclusa l’edizione 2022

Negli ultimi anni è aumentata drasticamente la quantità e la popolarità dei campionati online, ormai un mondo molto vicino a quello della guida reale, se pur virtuale. Azeta Motori, in quanto… continua a leggere

by azetamotori 30 Agosto 2022

azetamotori Mostra tutti

Sito web dedicato alla fotografia nel mondo dei motori.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: