Vai al contenuto

Autopolis, GR86 e BRZ. Ecco il Round 4 della TGR GT Cup 2023

Il quarto appuntamento del rinomato Campionato virtuale, si corre sul tracciato veloce e tecnico di Autopolis. Gara intensa e di strategia.

Autopolis
La locandina dell’evento.

Dopo l’impegnativo Round di Le Mans, che ha fruttato un secondo posto nonché quasi una vittoria, la Toyota Gazoo Racing GT Cup 2023 riprende da pista e vetture completamente diverse. Domenica 25 giugno, infatti, la blasonata serie ufficiale giapponese ha corso in casa, ad Autopolis, tracciato nipponico appunto. Riguardo i modelli impiegati, invece, la GR86 ha rappresentato Toyota, mentre la BRZ la Subaru. Le due Case, infatti, collaborano strettamente tra loro, come già si intuisce dalla fisionomia di entrambe le vetture. Per l’occasione, quindi, Azeta Motori ha scelto di correre con la GR86, riuscendo a raccogliere un 5° posto, vediamo.

Autopolis, tra tecnica e velocità

Prima di descrivere la gara, capiamo il contesto di essa. L’impianto giapponese, cornice del Round 4, è situato nella prefettura di Ōita, sull’isola di Kyūshū, a sud – ovest del Paese. La sua collocazione in un’area montuosa dona una configurazione impegnativa ad Autopolis, prevedendo diversi saliscendi. La pista, lunga 4674 metri, infatti, registra pendenze massime del 7,2% in salita, mentre in discesa si tocca il 10%, per un dislivello complessivo di 52 metri. Questi dati, uniti alle 18 curve lente, miste e veloci, quindi, rendono Autopolis un tracciato tecnico, in cui ogni sbaglio potrebbe costare molto. Inoltre, sulla pista giapponese non è facile sorpassare, dunque la qualifica assume un ruolo importante in vista della gara.

Il giro migliore in qualifica.

Come sappiamo, però, la Toyota Gazoo Racing GT Cup è un Campionato intenso, spesso non facile da interpretare ed in cui, soprattutto, bisogna mantenere la concentrazione. Alessio Zanforlin, ideatore di Azeta Motori, quindi, a bordo della sua GR86, riesce a raccogliere una settima posizione in qualifica che, in gara, gli permetterà di essere fuori dal centro gruppo, per poco. Questa zona della griglia, infatti, è sempre molto caotica al via, momento in cui tutti cercano di guadagnare più posizioni possibili. Nei 15 giri, perciò, sarà molto importante “leggere” la gara e decidere la strategia in base alle situazioni. Per quanto riguarda i due modelli impiegati ad Autopolis, come detto prima essi si somigliano molto. Ad esempio, sia la Toyota GR86 che la Subaru BRZ erogano 235 cv (motore anteriore, trazione posteriore) e pesano 1270 kg.

La Toyota GR86.

La Subaru BRZ.

La prima fase di gara

Le 15 tornate ad Autopolis sono state abbastanza intense, sia per i sorpassi visti soprattutto nella prima parte di gara, sia per la strategia. Andando con ordine, la partenza è avvenuta da fermi, quindi, come sempre, con penalità per chi scatta in anticipo (anche erroneamente). Alessio è 7° in griglia ma, già dalla prima curva, come previsto, si ritrova a dover difendere la posizione. La bagarre con gli avversari avviene durante tutto il primo giro, fino a quando, nel corso del secondo, Azeta Motori ritorna al 7° posto. Non è stato facile recuperare la posizione, in quanto, come detto, gli appuntamenti della TGR Cup sono sempre intensi. In questo caso, infatti, il sorpasso è avvenuto in maniera rocambolesca, con tamponamenti e contatti da parte degli avversari.

La partenza ed il primo giro.
La bagarre della seconda tornata.

Da quel momento, Alessio si mette a caccia del 6° posto, occupato da un concorrente sudafricano. Nel corso del giro 3, quindi, l’ideatore di Azeta Motori agguanta la posizione, anche grazie alla pressione messa all’avversario che sbaglia l’impostazione di una curva. Da qui, la sesta posizione verrà mantenuta fino alla settima tornata, quando, grazie ad una bagarre davanti, Alessio sopravanza ancora un partecipante. Il 5° posto, perciò, è assicurato fino al giro 8, momento in cui si vedono i primi pit – stop. Azeta Motori, quindi, deve decidere se fermarsi anch’essa o meno, scegliendo di rimanere in pista e salendo in terza piazza.

Il sorpasso nel corso del terzo giro.

Autopolis, il finale

Abbiamo accennato alle soste. Nel corso del Round 4, in realtà, non vi sono il numero minimo di pit – stop e neppure il cambio mescola obbligatorio. Questa libertà, inoltre, è completata anche dalla disponibilità di scegliere tutte le tipologie Sport, ovvero morbida, media e dura. Dunque, i 15 partecipanti hanno adottato la morbida in qualifica (per ovvi motivi), mentre in gara ognuno ha scelto la propria strategia. Azeta Motori ha optato per la mescola più performante anche in gara, non cambiandola addirittura, quindi avendo un degrado importante dal giro 10 in poi. Nonostante ciò, Alessio riesce ancora ad essere competitivo ed ottenere il 2° posto dopo un sorpasso all’interno. Già dal giro seguente, però, la posizione verrà persa.

Il duello per la seconda posizione.

Alessio, poi, subirà anche il ritorno di due avversari con gomma nuova, scalando 5°, posto che manterrà fino al traguardo. Dunque, la strategia di non fermarsi ha portato a guadagnare due posizioni rispetto al via, un risultato che comunque soddisfa. In ottica classifica, infatti, Alessio mantiene il 16° posto nazionale nella massima categoria, ovvero GT1, su 81 partecipanti (al momento), grazie a 436 punti. Parlando della gara, inoltre, non ci sono state penalità e particolari situazioni critiche, se non il contatto al giro 2. Ora ci si concentrerà sul prossimo appuntamento al Nurburgring configurazione Sprint, in programma il 16 luglio.

Autopolis
La classifica dopo il Round 4.

Tutti i contenuti presenti nell’articolo sono di proprietà Gran Turismo e ricavati, tramite “cattura immagine”, da console Playstation 4.

[Autore articolo e gara: Alessio Zanforlin]

Fonti informazioni verificate:

Seguici sui nostri social!

E rimani aggiornato sul mondo Gran Turismo, clicca qua sotto!

E potrebbero interessarti anche:

Round 3 TGR GT Cup 2023, podio a Le Mans

Round 3 TGR GT Cup 2023

Dopo l’intensa gara della Sardegna, la Toyota Gazoo Racing GT Cup 2023 (abbreviata TGR GT Cup) ci porta in una delle piste più apprezzate, in cui concludere in ottima posizione è estremamente appagante. Stiamo parlando di Le Mans, celebre tracciato francese dove si corre la rinomata 24 Ore. Proprio a ridosso di questa gara, la TGR GT Cup 2023 ha disputato… continua a leggere

by azetamotori 11 Giugno 2023

Toyota GAZOO Racing GT Cup 2023, il Round 2

Toyota GAZOO Racing GT Cup 2023

Dopo 2 settimane dal primo appuntamento al Fuji, il 14 maggio è andato in scena il secondo atto del rinomato Campionato virtuale ufficiale. Dunque, sul Circuito Stradale B, in Sardegna, si è corso il Round 2 della Toyota GAZOO Racing GT Cup 2023, con la divertente Yaris GR. Una gara intensa, tra duelli e strategia ma sempre con ritmi elevati, come spesso accade in… continua a leggere

by azetamotori 26 Maggio 2023

azetamotori Mostra tutti

Sito web dedicato alla fotografia nel mondo dei motori.