Ducati Alessandria, Pecco e Dindo i grandi ospiti
Passione ed entusiasmo sono state le protagoniste di un pomeriggio insieme a due grandi Campioni, nel nuovo concessionario Ducati Alessandria.

Incontrare piloti di livello, che hanno scritto la storia nei rispettivi sport, è sempre una bella emozione. Così, in occasione del nuovo salone Ducati ad Alessandria, gli appassionati ed i curiosi hanno avuto possibilità di incontrare Dindo Capello e Pecco Bagnaia. Già, due Campioni che hanno portato l’Italia in alto nel Mondiale Endurance ed in Moto GP, accumunati anche dalla voglia di intraprendere nuove sfide. Dindo, in particolare, dopo la carriera come pilota ha continuato a coltivare la passione dei motori anche grazie ai propri concessionari. Vediamo come è andato il pomeriggio ad Alessandria.
Dindo Capello, “l’uomo Endurance”
Questo titolo potrebbe essere familiare a qualcuno di voi. Già, proprio con questa frase, qualche tempo fa avevamo indentificato uno dei maggiori protagonisti della 24 Ore di Le Mans e non solo. Rinaldo “Dindo” Capello, infatti, lo abbiamo incontrato la prima volta nell’agosto 2022 presso il suo concessionario Audi Zentrum di Alessandria. In quella occasione, come descritto nell’articolo “Due chiacchiere con Dindo Capello“, il pilota piemontese ci ha raccontato qualche curiosità sulla sua carriera, estremamente invidiabile. Da quel momento, l’interesse nel conoscere ed ammirare le vetture guidate da Dindo ci ha portato a scoprirle in diversi momenti.


Le Sport Prototipo con le quali Dindo ha scritto pagine epiche nel Campionato Endurance, infatti, sono spesso esposte nei concessionari del pilota. Tra le vetture, dunque, abbiamo ammirato l’Audi R15 TDI e la R10 TDI, due pezzi che hanno molto da raccontare. Ad esempio, come si sa, la Casa dei Quattro Anelli ha saputo valorizzare la propulsione Diesel proprio con le monoposto citate, trionfando in gare blasonate come la 24 Ore di Le Mans. Per Dindo, poi, il rapporto con Audi è proseguito anche al termine della carriera, diventando ambasciatore ufficiale del Marchio nel mondo. Ad oggi, quindi, oltre questo impegno, il pilota piemontese ha deciso di coltivare anche la passione per le 2 ruote, grazie al proprio concessionario Ducati Alessandria.










Audi R15 TDI, R10 TDI e cimeli di Dindo.
Ducati Alessandria, l’inaugurazione
Dunque, sabato 22 aprile 2023 è un altro giorno molto importante per Dindo Capello. Come abbiamo anticipato, infatti, l’amore per i motori del Campione italiano si espande anche a Ducati, storica azienda ora parte del Gruppo Volkswagen. L’attesa per l’inaugurazione, poi, viene aumentata nei giorni precedenti all’evento grazie all’annuncio di un ospite d’eccezione, Francesco “Pecco” Bagnaia. Il pilota Campione del Mondo Moto GP, originario di Chivasso (TO), quindi, ha radunato tantissimi tifosi chi sono presentati in sella alle loro Ducati davanti al concessionario di Alessandria.













Immagini dell’evento.
L’evento, quindi, ha accolto Pecco e Dindo sul palco allestito nel concessionario, i quali hanno raccontato qualche aspetto della loro carriera e come si vive la passione Ducati nel mondo. Presente, poi, anche Paolo Ciabatti della Squadra Corse ed altri rappresentanti dell’azienda bolognese. Dopo una breve chiacchierata, quindi, Dindo e Pecco si sono scambiati i rispettivi caschi, segnando un momento davvero particolare. Infine, la parola è passata al sindaco di Alessandria per poi tagliare il nastro del nuovo concessionario insieme agli ospiti. Pecco, in seguito, è stato ovviamente acclamato dai tifosi per foto ed autografi sotto il palco.






Il taglio del nastro e Pecco con i tifosi.
Pecco, l’ospite d’eccezione
Due parole (se bastano) è giusto dirle anche sull’altro Campione presente al concessionario Ducati Alessandria. Stiamo parlando, come anticipato, di Pecco Bagnaia, colui che è riuscito a riportare in Italia un Titolo Piloti mancante dai tempi di Valentino Rossi, suo “maestro” tra l’altro. Non solo. Il pilota di Chivasso, come sappiamo, ha recuperato 92 punti in una stagione che ormai sembrava finita, dopo i diversi momenti di difficoltà. Il 2022, quindi, è stato un anno glorioso e storico, firmato da un binomio italiano che non si vedeva da 50 anni, con Giacomo Agostini su MV Agusta. In particolare, l’ultima gara a Valencia è stata una “sofferenza” per i tifosi che l’anno seguita nella piazza di Chivasso, come descritto in “Chivasso sostiene Pecco per il Titolo 2022“.







La Desmosedici di Pecco da Ducati Alessandria.
Bagnaia, però, non è Campione del Mondo solo 2022. Nel 2018, infatti, aveva già trionfato in Moto 2, ottenendo il Titolo che lo ha consacrato tra i predestinati della Moto GP, categoria regina del Mondiale. I consigli di Vale, uniti a grande costanza e crescita viste negli anni con Ducati, poi, sono stati gli altri ingredienti per il successo. Pecco, quindi, rappresenta un pezzo di storia italiana, celebrata anche nella sua città natale dopo il Mondiale 2022, come raccontato nell’approfondimento “Chivasso festeggia Pecco Campione del Mondo“.
Il concessionario Ducati Alessandria
Concludendo il nostro approfondimento, torniamo a parlare del nuovo showroom. Come spiegato da Dindo sul palco, la nuova Casa Ducati di Alessandria vive la passione che da sempre contraddistingue l’azienda bolognese. Personale e struttura, dunque, sono pensati per accogliere i propri clienti trasmettendo l’identità del Marchio. Per il resto, la sede non è troppo grande ma di dimensioni giuste per offrire il meglio. Ad esempio, sul retro vi è l’officina per manutenzione ed altri lavori, mentre il salone espositivo è all’entrata.













Il concessionario e l’aperitivo.
La sede, inoltre, è pensata anche con un piano superiore da cui si può ammirare il salone sottostante. Qui, tra l’altro, il giorno dell’evento è stato allestito un aperitivo per ospiti con pass, al quale abbiamo partecipato anche noi. Per quanto riguarda i mezzi esposti, infine, abbiamo ammirato, ad esempio, la Panigale in diverse versioni, la Streetfighter e la Scrambler, insieme ad alcuni articoli per l’abbigliamento tecnico firmato Ducati. Non solo moto però. All’esterno del concessionario, infatti, erano esposte una serie di biciclette anch’esse ideate dalla Casa emiliana. Insomma, un grande evento che inaugura un’altrettanto grande realtà, al quale erano presenti anche gli amici di Piedmont Kart.
























I mezzi esposti.
Si ringrazia Dindo Capello per la disponibilità e la cordialità.
[Autore articolo: Alessio Zanforlin]
Seguici sui nostri social!
E non perdere gli approfondimenti correlati come:
Chivasso festeggia Pecco Campione del Mondo

Quello che si è visto la prima domenica di novembre non lo dimenticheremo facilmente. Nell’ultima gara stagionale, Francesco “Pecco” Bagnaia si aggiudica il Titolo Mondiale 2022, scrivendo un pezzo di storia sportiva. La Ducati, infatti, non trionfava nella categoria Regina dal lontano 2007 con l’australiano Casey Stoner, mentre… continua a leggere
by azetamotori 21 Dicembre 2022
Audi R10 TDI, la prima a trionfare con motore Diesel

Le competizioni sono da sempre un ambito in cui si sperimenta e si presenta il proprio prodotto. Audi è uno dei grandi marchi che ha spesso creduto in questo mondo, segnando pagine di storia grazie a diversi successi rilevanti. Dai Rally alla pista, infatti, la Casa dei Quattro Anelli è stata protagonista di epoche che l’hanno traghettata fino alle… Continua la lettura
by azetamotori 24 Febbraio 2023
Categorie
Ciclismo, Endurance, Moto GP, Motociclismo, Motorsport, Personaggi