Carma Meeting Cars 2023, il nostro stand e l’evento Tuning
Una giornata dedicata agli amanti del genere e delle elaborazioni, svolta a Carmagnola. Azeta Motori e Luca Car Drawings presenti insieme per Carma Meeting Cars 2023.

Dopo Milano Autoclassica 2022, finalmente torniamo a parlare di un evento in cui Azeta Motori è una protagonista attiva, insieme a Luca Car Drawings ovviamente. I due rispettivi ideatori delle realtà, infatti, hanno voluto essere nuovamente presenti ad una rassegna che possa dare visibilità e trasmettere la passione per ciò che si svolge. Allora, ecco Carma Meeting Cars 2023, evento dedicato al mondo del Tuning che, come sempre, attira diversi appassionati e curiosi. La giornata, iniziata alle 9 del mattino e conclusa alle 18 circa, si è tenuta il 2 luglio a Carmagnola (TO), cittadina piemontese rinomata per il peperone. Molto bella, infatti, la cornice di Piazza Sant’Agostino, con i suoi palazzi, bar e fiori. Una domenica calda ma che ha riscosso un discreto interesse, sia nei mezzi esposti sia per il nostro stand.
Un’avventura iniziata nel 2022
Il percorso che ci ha portato a partecipare ancora ad una rassegna automobilistica inizia in realtà lo scorso anno, momento in cui si torna lentamente alla normalità dopo la pandemia. Come si sa, infatti, moltissimi eventi invernali, tra il 2021 ed il 2022, sono stati cancellati o spostati nel periodo estivo. Uno di questi è Automotoretrò, famosissimo salone dedicato a mezzi storici e svolto presso Lingotto Fiere, a Torino (fino al 2022). Proprio Automotoretrò è stato il primo modo di approcciarsi ad un’avventura nuova che, in quell’occasione, ha portato Azeta Motori e Luca Car Drawings ad incontrare addirittura Davide Cironi. Il rinomato personaggio appassionato di motori, infatti, è passato di fronte al nostro stand per una foto.







Alcune foto dello stand ad Automotoretrò 2022, anche insieme a Cironi.
Da Torino, quindi, ci siamo spinti fino a Milano nel novembre 2022, in occasione di un’altra rinomatissima fiera, ovvero Autoclassica. Anche in questo caso, Azeta Motori e Luca Car Drawings hanno esposto le proprie opere nel corso dei tre giorni, riscuotendo un discreto interesse. Grandi eventi come Automotoretrò ed Autoclassica, infatti, ci hanno consentito di conoscere appassionati come noi, oltre che proprietari di mezzi unici. Così arriviamo a quest’anno con una rassegna estiva ed all’aperto, Carma Meeting Cars 2023. Come detto, il raduno Tuning si è tenuto a Carmagnola, al quale hanno partecipato diverse vetture del mondo elaborazioni. Tutti i mezzi sono stati esposti lungo le vie del Centro storico e di Piazza Sant’Agostino, creando un’atmosfera particolare.









Il nostro spazio a Milano Autoclassica 2022.
Carma Meeting Cars 2023, la giornata ed il contesto
L’evento del 2 luglio si è tenuto in una domenica calda ma comunque piacevole per come si è svolta. Già dal mattino, infatti, diversi partecipanti hanno iniziato ad esporre le proprie auto mentre famiglie e cittadini trascorrevano il classico momento della colazione al bar. Molto bello, quindi, ammirare queste vetture in un contesto tranquillo e, soprattutto, in mezzo alla gente. Trasmettere la passione per il mondo Tuning, infatti, è una delle caratteristiche di Carma Meeting Cars 2023, svolto ormai da diverso tempo a Carmagnola. Parlando delle auto esposte, i modelli variano dalle compatte alle berline, sia moderne che di qualche anno fa, tutte accumunate dalla personalizzazione.















Il contesto dell’evento.
Alfa Romeo Giulia, anche in versione Quadrifoglio, Volkswagen Golf, Polo, Opel Corsa, Mercedes Classe A, Punto Abarth e Peugeot 208 sono solo alcune delle auto in mostra. Nel dettaglio, parte di esse sono state esposte lungo Via Valobra, mentre altre in Piazza Sant’Agostino, tutte completamente immerse nel Centro storico. Infatti, l’evento è un qualcosa di alternativo, in quanto questi genere di raduni non si svolgono spesso in città. Davvero belle, quindi, le vetture di diversi colori. Dal rosso attraente di una Giulia all’arancione sgargiante di una Punto, passando per i più “classici” grigi e nero che, comunque, risaltano le forme della carrozzeria. Il tutto, poi, è completato da cerchi personalizzati (ovviamente), minigonne e tanti altri elementi aggiunti per rendere il proprio mezzo unico e distinguibile.





















Alcune auto presenti nelle vie di Carmagnola.
Il nostro spazio a Carma Meeting Cars 2023
Dunque, concludiamo il racconto parlando dello stand Azeta Motori – Luca Car Drawings all’evento carmagnolese. Come accaduto già per Automotoretrò ed Autoclassica, sono state esposte diverse opere. Per quanto riguarda i disegni, ancora una volta le protagoniste sono Giulia Quadrifoglio Verde, Porsche e diverse Ferrari. Queste, infatti, insieme a BMW M4 Competition e Lamborghini Miura, hanno attirato gli occhi di molti, anche con diversi complimenti per il gran lavoro svolto. Per quanto riguarda le stampe firmate Azeta Motori, invece, Martini Racing ed il Rosso della Ferrari sono alcuni dei colori che hanno spiccato nello stand. Ma non solo. Anche la presenza di oggetti come casco e guanti, infatti, rappresentano il DNA di questa attività, tra prove e gare.



















Le immagini dello stand.
Carma Meeting Cars 2023, perciò, è stata l’ennesima opportunità che abbiamo cercato di cogliere, in quanto vetrina che risalta un mondo spesso non molto considerato. Il Tuning, infatti, è sinonimo di personalizzazione, nonché modo di esprimere la propria identità automobilistica. Sperando che il lavoro di Azeta Motori e Luca Car Drawings sia ancora apprezzato nel tempo, ora si guarderà ad altri possibili eventi. Torino, purtroppo, ultimamente sta vivendo uno “spopolamento” in tal senso, salvo qualche kermesse come Autolook. Ad essa, svolta per la prima volta nel 2022, eravamo presenti in veste di media. Dunque, continuate a seguirci per rimanere aggiornati riguardo i nostri programmi ed approfondimenti, dal momento che, come detto, non siamo presenti solo in Piemonte.
Si ringrazia l’organizzazione per la disponibilità e la gentilezza. Si precisa, inoltre, che tutte le opere erano soltanto in esposizione e non in vendita.
[Autore articolo: Alessio Zanforlin]
Seguici sui nostri social!
E potrebbe interessarti anche:
Autoclassica 2022, il nostro stand e la rassegna

Tutto è iniziato a dicembre 2021, quando Alessio e Luca, rispettivamente fondatori di Azeta Motori e Luca Car Drawings, decidono sia il momento giusto per debuttare in qualche fiera dedicata alle auto. Così, i due ragazzi iniziano… continua a leggere
by azetamotori 26 Novembre 2022
Categorie