Vai al contenuto

Stellantis &You Torino, anteprima nazionale per la nuova FIAT 600e

Svelato a luglio nel capoluogo piemontese, Stellantis &You Torino è la prima a presentare in Italia il nuovo modello torinese con una serata a tema.

Stellantis &You Torino
La vettura dell’evento presso la concessionaria ufficiale.

I più appassionati ricorderanno con amore e simpatia il passato della FIAT, quando a Torino circolavano modelli unici che poi diventeranno emblema dello Stivale. Nel 2023, allora, torna in auge un grande nome che ha firmato la storia del Marchio, la FIAT 600. Presentata in versione elettrica in anteprima mondiale il 4 luglio a Lingotto, il nuovo modello torinese ha suscitato grande interesse. La 600e, infatti, rappresenta un punto di svolta per la Casa ed il futuro di essa, non solo tecnologicamente. Lo spot della vettura, come molti sanno, chiude l’era del colore grigio sui modelli FIAT, lasciando spazio a tonalità variegate e particolari. Tutto questo, dunque, è stato rimarcato anche il 21 settembre, quando la concessionaria Stellantis &You Torino ha svelato per prima in Italia la 600e.

Un numero, un emblema

Prima di raccontare il presente, bisogna conoscere il passato. Nei decenni scorsi, infatti, FIAT ha creato modelli che sono stati in seguito ricordati per forme e tecnica. Una fra tutte è indubbiamente la 500, icona ancora oggi e, per questo motivo, ha subito diversi ritocchi rimanendo al passo con i tempi. La sua forma simpatica e “tondeggiante”, infatti, l’ha resa l’utilitaria per definizione, venduta in tantissimi esemplari. Dalle versioni più eleganti, come la Riva, a quelle più grintose, come Abarth, è stata (ed è) apprezzata da moltissimi. In realtà, la prima vera 500 è anche chiamata Topolino, per il suo muso affusolato ed arrotondato a ricordare proprio l’animaletto. Riguardo il numero 500, invece, esso ricorda la cilindrata del motore, ovvero circa 500 cc.

Negli anni ’50 – ’60, poi, la 500 riceve il primo grande ritocco che la renderà davvero unica. In quei decenni, infatti, il piccolo modello torinese motorizza Torino e l’Italia intera, diventando simbolo del nostro Paese. Il successo della 500, allora, è in qualche modo rimarcato dalla sua sorella maggiore, la 600, anch’essa chiamata così per la cilindrata del propulsore. Più grande nelle dimensioni e nelle forme, quindi, la 600 verrà prodotta in diversi esemplari e versioni. Comoda e maggiormente spaziosa rispetto alla sorellina 500, dunque, accompagnerà gli italiani nei decenni futuri. Così, nel 2023 FIAT ha voluto richiamare il proprio passato proiettandolo al futuro, grazie alla 600e. Auto di segmento B, rappresenta il nuovo corso della Casa torinese, basato su intuizioni stilistiche e tecniche.

Stellantis &You Torino, l’evento

Dopo la presentazione ufficiale in anteprima mondiale, quindi, la FIAT 600e ha suscitato molto interesse. Stellantis &You Torino ha avuto il piacere di svelare la vettura davanti a dipendenti e curiosi, il 21 settembre nel corso di un evento aperto al pubblico. All’entrata del concessionario, dunque, gli ospiti sono stati accolti con un braccialetto da indossare, di diversi colori. Proprio questa, infatti, è la caratteristica principale della nuova 600: la varietà di tonalità nelle configurazioni. Come spiegheremo in seguito, i colori vivaci ed allegri rendono il modello torinese particolare ed attraente. Dopo il benvenuto, poi, il pubblico ha potuto immergersi nell’atmosfera della serata, anche ammirando gli altri modelli del Gruppo. Tra questi, indubbiamente la 500 Abarth Elettrica ha attirato gli occhi di molti, anch’essa ideata in colorazioni sgargianti.

E poi la serie “RED” con la 500 e la 500 X, entrambe versioni alternative e dettagliate. Interni e sembianze esterne, infatti, riprendono il colore rosso, dominante in tutto il veicolo. E poi la serie Alfa Romeo con Giulia, Stelvio e Tonale affiancata alle versioni di Jeep Avenger. Proseguendo nell’attesa di scoprire la nuova FIAT 600e, all’interno di Stellantis &You Torino è stato offerto un apericena di benvenuto. La serata, quindi, ha avuto inizio intorno alle 19.30 con la spiegazione della vettura e lo svelo. Inoltre, la proiezione dello spot televisivo del modello, ambientato a Lerici, ha preceduto la presentazione dell’auto. La cittadina ligure, infatti, rappresenta l’Italia da nord a sud, grazie alla famosa “Dolce Vita“. Poco dopo, la 600e si è lasciata ammirare da tutti, tra foto e curiosità.

FIAT 600e, le forme

La nuova creatura torinese presenta linee e sembianze simpatiche, curate e che richiamano altri modelli passati e presenti. L’anteriore, ad esempio, potrebbe ricordare l’attuale 500 ma con l’aggiunta di qualche dettaglio, come la targhetta 600 a ridosso dei proiettori. Il nome della vettura, poi, spicca anche frontalmente, sopra la presa d’aria e la calandra inferiore, dove vi sono anche i diversi sensori. Il “taglio” del cofano si estende anche lungo i fari Full LED, donando carattere alla vettura. Il tutto, quindi, è racchiuso in una forma compatta ed armoniosa che rende il modello inseribile nel segmento B. Riguardo le dimensioni, dunque, si hanno 1781 mm di larghezza, 1523 mm d’altezza, 4171 di lunghezza ed un passo di 2562. La 5 porte torinese, poi, ha un bagagliaio con portellone automatico e 360 litri di capienza.

Della FIAT 600e in mostra da Stellantis &You Torino, inoltre, abbiamo ammirato diversi dettagli. Ad esempio, lateralmente vi è il logo 600 cromato impresso anche nella zona bassa del veicolo, mentre lo sportello per la ricarica elettrica è posizionato a sinistra del guidatore. Anche il retrotreno ricorda alcuni modelli della Casa ma con specifiche rivisitate ed aggiornate, come i fanali ispirati in parte alla 500X. Il portellone bagagliaio dona una forma compatta alla vettura, con l’aggiunta di un piccolo spoiler superiore. In basso a destra, poi, troviamo la “e” che identifica la propulsione elettrica, mentre il logo 600 con il Tricolore è rimarcato sulla mezzeria del paraurti. Gli esterni della 600e “La Prima” presentata da Stellantis &You Torino, infine, si completano di altre particolarità, tra cui i cerchi da 18″, il montante Glossy black e le aree cromate dei contorni finestrini.

Stellantis &You Torino, caratteristiche interne della 600

Riguardo l’abitacolo della nuova 5 porte italiana, vi sono diversi riferimenti alla Dolce Vita. All’interno della vettura, infatti, ci si sente accolti ed in un ambiente gradevole, grazie alla cura ed allo stile. Un primo esempio sono i sedili, sui quali campeggia la scritta “FIAT” insieme al logo “600″, con abbinamenti di colori particolari (un totale di 64 opzioni interne configurabili). Sul tunnel centrale, poi, la cura si nota anche dal portaoggetti con chiusura e rivestito di tessuto, dove è inciso “La Prima“. In questa zona, inoltre, troviamo il pulsante del freno a mano elettronico ed il selettore per le diverse modalità di guida. Passando al cruscotto, invece, si ha una forma che riprende quella già vista sulla 500, dunque allungata e “tondeggiante”, con il display frontale 7″ ed un altro centrale touchscreen 10″.

A proposito, si può scegliere tra 8 ambient color (luci d’ambiente) e 8 LED per la radio. Come accade già in altri modelli del Gruppo, però, lo schermo sulla plancia gestisce molte applicazioni e funzioni, ma non tutte. Infatti, la FIAT 600 presenta anche alcuni pulsanti fisici, come i comandi inerenti l’aria condizionata oppure la funzione di ricarica accentuata in frenata. Quest’ultima, inseribile dal tasto D/B, dunque, consente una rigenerazione maggiore della batteria in fase di rallentamento, quasi consentendo di non utilizzare il pedale del freno. Il veicolo, inoltre, si avvia con il pulsante Start / Stop. Parlando di comfort, la 600 sicuramente è dotata di diverse comodità, anche per i passeggeri. Ad esempio, si hanno diversi vani portaoggetti, oltre alla presa USB posteriore e luci LED interne. Chi guida, poi, può godersi il volante ergonomico e “piatto” nella zona inferiore, utile per gli ingombri e durante la sterzata.

Dalla presentazione alla circolazione

Dopo la serata da Stellantis &You Torino, dunque, ora c’è molta attesa nel provare la nuova 600. La simpatica compatta torinese verrà prodotta in due motorizzazioni. Come accennato prima, quindi, sarà disponibile la propulsione elettrica, versione protagonista della presentazione, da 115 kW ovvero 156 cv ed in quattro colorazioni. Le sfumature accese e vivaci, infatti, sono tra le caratteristiche principali del modello che, quindi, saranno Arancio sole d’Italia (colore della vettura in foto), Azzurro cielo d’Italia, Verde mare d’Italia e Sabbia terra d’Italia. A proposito, la versione RED, anch’essa elettrica, avrà come scelte Rosso, Bianco e Nero, tutti in opzione Pastello.

Non solo elettrico però. FIAT, infatti, ha pensato anche ad un’alternativa ibrida. Nel dettaglio, la 5 porte adotta un motore Mild Hybrid (MHEV), composto da un’unità termica turbobenzina 3 cilindri 1200cc da 100 cv e dalla componente elettrica. Quest’ultima, perciò, eroga 21 kW, ovvero circa 29 cv che, in alcuni casi, rendono la vettura Full Hybrid, quindi marciante anche soltanto in elettrico fino a 30 km/h ed al massimo per un 1 km. Il cambio, poi, è un doppia frizione e-DTC 6 rapporti che rende la vettura docile e dolce a seconda del contesto di guida. Il motore elettrico, come ormai noto, dona maggior grinta in partenza, anche aiutando sinergicamente il termico durante le diverse fasi di marcia. Allora, non ci resta che attendere un test drive con Stellantis &You Torino, magari provando entrambe le propulsioni…

Si ringrazia il concessionario Stellantis &You Torino per la disponibilità e la gentilezza.

[Autore articolo: Alessio Zanforlin]

Fonti informazioni verificate:

Seguici sui nostri social!

Potrebbe interessarti anche:

Alfa Romeo Stelvio Veloce, il SUV italiano tra i tornanti dell’Agnello

Alfa Romeo Stelvio Veloce

Provare una vettura lungo i tratti di montagna è, indubbiamente, uno dei migliori modi per capire il veicolo sotto diversi punti di vista. Se poi il nome del modello è Stelvio la scelta del test ricade inevitabilmente su strade tortuose, salite e contesti d’altura. Proprio questi, infatti, sono gli ingredienti perfetti per trascorrere una giornata alla guida dell’Alfa Romeo Stelvio Veloce, SUV del Biscione. Come indica l’ultima parola, inoltre… continua a leggere

by azetamotori 18 Settembre 2023

azetamotori Mostra tutti

Sito web dedicato alla fotografia nel mondo dei motori.